Ofcet 32 SCMeno regate, più crociere

Michael Good

 · 29.05.2017

Ofcet 32 SC: meno regate, più crociereFoto: Chantier Ofcet
Crociera sportiva Ofcet 32
SC sta per Sport Cruising. Chantier Ofcet, in Francia, costruisce ora anche il suo racer IRC Ofcet 32 in una versione più moderata come barca ORCi.

In YACHT, numero 11/2017, abbiamo presentato in un test l'Ofcet 32, una nuova uscita dalla Francia. L'entusiasmante e veloce top performer nato dalla penna di Marc Lombard polarizza il mercato con il suo linguaggio di design insolitamente radicale e il suo look davvero unico. L'ancora giovane cantiere Chantier Ofcet di La Rochelle vuole innanzitutto offrire una barca in grado di vincere le regate secondo l'handicap IRC. Un piano velico semplice e filante, senza giri o esposizioni significative, e una chiglia a pinna priva di zavorra sono le caratteristiche principali. Inoltre, gli interni dell'imbarcazione IRC sono progettati per il turismo, ma anche molto coerenti con la costruzione leggera.

Come già accennato nel rapporto di prova, il cantiere sta attualmente lavorando anche a una versione da crociera sportiva (Ofcet 32 SC). Chantier Ofcet ha ora presentato anche i primi rendering e i piani di espansione. La versione SC sarà più versatile, più un incrociatore versatile e performante e meno un racer puro. Inoltre, come incrociatore sportivo, questa versione favorisce l'equalizzazione ORCi ed è quindi più interessante anche per i velisti in regata, ad esempio sul Mar Baltico o sul Lago di Costanza.

  Ofcet 32 versione Sport-Cruiser: chiglia a T e bompresso più lungoFoto: Chantier Ofcet Ofcet 32 versione Sport-Cruiser: chiglia a T e bompresso più lungo

Cosa c'è di diverso: nella versione sport cruiser, l'Ofcet 32 è dotato di una potente chiglia a T con bomba di zavorra e le due pale del timone sono leggermente più lunghe. L'imbarcazione dispone anche di un bompresso più lungo, fissato in modo permanente per il gennaker o per il code zero. Il progetto prevede anche un albero leggermente più alto con una randa più grande e una cima quadrata.

La versione SC avrà anche un abitacolo più bello, con più elementi in legno e un maggiore comfort. Il layout rimane sostanzialmente invariato. In compenso, il ponte di prua, la cabina di poppa e il bagno godranno di una maggiore privacy grazie a paratie complete con porte vere e proprie. La versione base sportiva non ha divisori fissi e ha solo una tenda in tessuto per il bagno.

  Ofcet 32 sports cruiser: interni più accoglienti con paratie fisse e porte per le cabine, oltre a una maggiore presenza di legnoFoto: Chantier Ofcet Ofcet 32 sports cruiser: interni più accoglienti con paratie fisse e porte per le cabine, oltre a una maggiore presenza di legno

La versione SC sarà quindi naturalmente un po' più pesante. Il cantiere sarà in grado di definirne esattamente l'entità solo dopo che la barca sarà stata costruita e pesata. Anche Chantier Ofcet non è ancora in grado di quantificare il sovrapprezzo per la versione SC; i listini prezzi sono in fase di definizione. Il cantiere prevede un "piccolo sovrapprezzo". La versione base dell'Ofcet 32 presentata nel test costa 147.760 euro franco cantiere, lordi, senza vele.

  Ofcet 32: la versione standard nel test YACHT, edizione 11/2017Foto: YACHT / J.M. Liot Ofcet 32: la versione standard nel test YACHT, edizione 11/2017

Articoli più letti nella categoria Yachts