Michael Good
· 29.01.2021
Ciò che esce dai capannoni del cantiere navale De Cesari in Italia è generalmente di natura insolitamente nobile. Da 70 anni, l'azienda tradizionale a conduzione familiare di Cervia, sulla costa adriatica vicino a Ravenna, costruisce barche di tutti i tipi su ordinazione dei clienti, esclusivamente in legno e utilizzando la tradizione artigianale. Il cantiere ha ora completato un bellissimo weekender che ha tutte le carte in regola per entrare nella produzione di serie. Il progetto è di Giovanni Ceccarelli.
Il De Cesari 33 è stato progettato come dayailer o weekender sportivo con una convincente varietà di utilizzi possibili. Le caratteristiche di navigazione straordinariamente buone e sportive qualificano l'imbarcazione italiana come una barca da regata competitiva e potente. L'imbarcazione di dieci metri è altrettanto interessante per la navigazione da turismo durante un lungo weekend in mare, con un interno semplice ma comunque molto accogliente e rifinito in modo eccezionale con legni pregiati. Anche i velisti monoguida si troveranno bene con questa barca grazie alla sua maneggevolezza.
Il rapporto di prova dettagliato sul De Cesari 33 è disponibile su YACHT, numero 5/2021; la rivista uscirà il 24 febbraio. Abbiamo già raccolto le prime foto del test in Mediterraneo in una galleria su YACHT online.