Nuove barche a vela 2022I performance cruiser di tendenza

Fridtjof Gunkel

 · 11.03.2022

Nuove barche a vela 2022: i performance cruiser di tendenzaFoto: Beneteau First
Atteso da tempo: Beneteau lancia finalmente un altro incrociatore performante in una dimensione comoda con il First 36
L'interesse per gli yacht da crociera a vocazione sportiva è in crescita e l'industria sta rispondendo. Oltre ai produttori già affermati, ne stanno entrando di nuovi.

Beneteau First 36, a partire da 235.600 euro

  Bompresso scorrevole, layout convenzionale, leggerezza: il nuovo FirstFoto: Beneteau Bompresso scorrevole, layout convenzionale, leggerezza: il nuovo First

Il leader del mercato francese risponde alla crescente domanda di imbarcazioni ad alte prestazioni e in grado di regatare con un nuovo performance cruiser per la gamma sportiva First. Il design a peso ridotto del First 36 è stato creato da Sam Manuard. La prima imbarcazione entrerà in acqua a breve. Lunghezza dello scafo 11,00 m; larghezza 3,80 m; peso 4,8 tonnellate; superficie velica 80,0 metri quadrati.

Arcona 415, da 410.960 euro

  Elegante, senza tempo, elettrico: l'aggiornamento di ArconaFoto: Arcona Yachts Elegante, senza tempo, elettrico: l'aggiornamento di Arcona

I costruttori svedesi di yacht stanno aggiornando il loro Arcona 410 (test in YACHT 20/2011) con ampie modifiche estetiche sopra e sottocoperta. Con la nuova denominazione Arcona 415, la bella nave sarà inoltre dotata di serie di un potente motore elettrico Oceanvolt. Lunghezza scafo 12,20 m; larghezza 3,90 m; peso 7,8 tonnellate; superficie velica 102,0 m².

Elan E6, a partire da 452.800 euro

  Indipendente, potente, emozionante: l'ammiraglia di ElanFoto: YACHT/Andrea Carloni Indipendente, potente, emozionante: l'ammiraglia di Elan

Le linee emozionanti sono state disegnate dagli stilisti del rinomato studio Pininfarina. L'E6 è la nuova ammiraglia del programma sportivo del costruttore sloveno. Gli interni hanno un layout convenzionale con tre cabine doppie e due cabine di testa. Lunghezza scafo 14,10 m; larghezza 4,49 m; peso 11,2 tonnellate; superficie velica 122,3 metri quadrati.

Italia 12.98, da 408.200 euro

  Elegante, versatile, confortevole: il nuovo modello italianoFoto: Italia Yachts Elegante, versatile, confortevole: il nuovo modello italiano

Come tutti i modelli di Italia Yachts, anche il nuovo progetto di Cossutti è disponibile in due versioni, come barca da turismo sportiva (Bellissima, foto) o come barca da regata (Fuoriserie). I layout di coperta delle due versioni sono molto diversi e sono progettati per l'utilizzo con equipaggi piccoli o grandi. Lunghezza scafo 13,16 m; larghezza 3,95 m; peso 8,5 tonnellate; superficie velica 114,0 m².

JPK 39 FC, a partire da 268.700 euro

  Leggera, resistente, personalizzata: la nuova lettiera di JPKFoto: YACHT/Andreas Lindlahr Leggera, resistente, personalizzata: la nuova lettiera di JPK

L'emozionante fast cruiser di JPK colma il divario tra tourer e racer con un concetto unico e un design speciale. È lo yacht europeo dell'anno 2022 (vedi anche YACHT 4/2022). Lunghezza scafo 11,72 m; larghezza 3,98 m; peso 5,5 t; superficie velica 82,0 metri quadrati.

Neo 515, prezzo: non ancora noto

  Piatto, curvo, largo: Neos grandeFoto: Neo Yachts Piatto, curvo, largo: Neos grande

La fucina high-tech del sud Italia costruisce un grande Neo 515 interamente in fibra di carbonio. Il salto negativo della coperta è visivamente speciale: senza sovrastruttura della cabina. Lunghezza dello scafo 15,58 m; larghezza 4,92 m; peso 8,95 tonnellate; superficie velica 142,3 metri quadrati.

Shogun 43, a partire da circa 1,0 milioni di euro

  Di alta qualità, esclusivi, costosi: interpreti dalla SveziaFoto: Shogun Yachts Di alta qualità, esclusivi, costosi: interpreti dalla Svezia

Solo il meglio: presso il cantiere svedese Rosättra è in costruzione un fast cruiser super esclusivo, che può essere personalizzato per soddisfare le esigenze individuali dei clienti. Lunghezza dello scafo 13,10 m; larghezza 3,70 m; peso 6,3 tonnellate; superficie velica 118,8 metri quadrati.

X 4.3, da 426.615 euro

  Modificato, convenzionale, forte: X' secondo 4.3Foto: X-Yachts Modificato, convenzionale, forte: X' secondo 4.3

Forme di scafo modificate, armo più alto, fiocco autovirante e cambiamenti visivi agli interni: X-Yachts ha aggiornato il modello ma ha mantenuto la denominazione del tipo. Lunghezza dello scafo 12,67 m; larghezza 3,99 m; peso 9,4 tonnellate; superficie velica 99,0 m².

Download:

VERTRAGSHÄNDLER

Articoli più letti nella categoria Yachts