Le imbarcazioni di J/Boats sono note per il loro concetto di nave semplice, giocosa, performante ed estremamente funzionale. Queste caratteristiche valgono sia per gli yacht più grandi della linea Elegance, orientata al turismo, sia per i modelli più piccoli della gamma sportiva. E naturalmente ora anche per la nuova ammiraglia del marchio statunitense, il J/45. Con una combinazione di pragmatismo americano ed estro francese, il cantiere vuole enfatizzare il turismo e la crociera veloce. E con la nomina a European Yacht of the Year 2022, il modello ha ricevuto una gradita spinta per un lancio di successo sul mercato.
Come crociera veloce e performante, il J/45 ha convinto pienamente il test YACHT con le sue eccellenti caratteristiche di navigazione. Piacevole anche la pratica disposizione del pozzetto, che dovrebbe essere adatta sia a una squadra di regatanti ben allenata sia a chi naviga in famiglia. Il cantiere non scende a compromessi nemmeno per quanto riguarda l'equipaggiamento in coperta e installa solo i componenti migliori e di alta qualità. Per la prima volta, ha incaricato la nota ed esperta designer di interni Isabelle Racoupeau di progettare gli interni. Gli interni sono particolarmente attraenti grazie al loro design aperto e luminoso e all'elevato livello di comfort abitativo.
Il concetto di nave del J/45 è molto orientato al mercato europeo. Per questo motivo, inizialmente l'imbarcazione sarà costruita esclusivamente presso la J Composites di Les Sables-d'Olonne, sulla costa occidentale francese, stabilimento di produzione su licenza di J/Boats in Europa. La nuova imbarcazione avrebbe dovuto essere presentata per la prima volta in Germania in occasione della fiera boot di Düsseldorf, che purtroppo è stata annullata.
Il rapporto di prova completo sul J/45 sarà pubblicato in un prossimo numero di YACHT. Fino ad allora, le prime foto del test YACHT in Spagna sono disponibili sotto forma di galleria.