Webinar del 15 gennaioL'uso dell'AIS nella pratica - suggerimenti per l'uso professionale

YACHT-Redaktion

 · 29.10.2025

Webinar del 15 gennaio: L'uso dell'AIS nella pratica - suggerimenti per l'uso professionale
Copyright: Sven Rutter
Il sistema di identificazione automatica (AIS) si è diffuso rapidamente sulle imbarcazioni da diporto. Fornisce una migliore visione d'insieme della situazione del traffico, migliora il "vedere ed essere visti" e quindi aumenta la sicurezza, con un impegno tecnico gestibile e un funzionamento semplice.

DATA Giovedì, 15.01.2026
TEMPO 19.00
DURATA 1,5 ore
REFERENTE Sven M. Rutter
PREZZO 40 Euro (30 Euro per gli abbonati a YACHT/BOOTE)
(Tenere a portata di mano il proprio numero di abbonamento a 10 cifre)

ALLA REGISTRAZIONE

Contenuto editoriale consigliatodoo.net

In questo punto troverai un contenuto esterno che integra l'articolo. Puoi visualizzarlo e nasconderlo con un clic.

Contenuto esterno
Acconsento alla visualizzazione di contenuti esterni. Ciò potrebbe comportare la trasmissione di dati personali a piattaforme di terze parti. Per saperne di più, consulta la nostra Informativa sulla privacy.


Non siete ancora abbonati?
Gli abbonati a YACHT & BOOTE risparmiano 10 € sulla registrazione di ogni webinar. Assicuratevi il Abbonamento a Knowhow di YACHT e di beneficiare in più di un webinar gratuito!

Come si possono utilizzare in modo ottimale i dati AIS nella pratica? Quali informazioni fornisce il sistema e quanto sono affidabili? Nel webinar, l'esperto di yacht Sven M. Rutter spiega come funziona l'AIS, cosa è importante quando lo si utilizza e quali opportunità offre questa tecnologia agli skipper di imbarcazioni da diporto.

  • Come funziona l'AIS e quali dati fornisce?
  • Quali vantaggi offre l'AIS a bordo e cosa è necessario fare?
  • Come si possono interpretare e utilizzare nella pratica le informazioni dell'AIS?
  • Cosa significano valori come CPA, TCPA, HDG, Range, ecc.
  • Quali sono le opzioni di visualizzazione e di filtro disponibili?
  • Quali sono le funzioni di allarme e di segnalazione disponibili?
  • Cosa sono gli AIS-AtoN e i "messaggi relativi alla sicurezza" e quale ruolo svolgono?
  • Come può l'AIS migliorare la propria visibilità?
  • Qual è la differenza tra AIS e radar?
  • Come devono essere valutate le applicazioni AIS e i servizi basati su Internet?
  • Quanto sono affidabili i dati AIS nel complesso e dove è opportuno un sano scetticismo?

Il webinar fornisce nozioni pratiche per un uso sicuro ed efficiente dell'AIS, aiuta a interpretare correttamente i display e mostra come il sistema possa aumentare significativamente la sicurezza e il comfort a bordo.

yacht/yacht-logo-neu_d9cf6c879fee17ef60513f06c62423e2

Meistgelesen in dieser Rubrik