Nave faro "Elbe 1"Il ritorno della "Signora Rossa

YACHT-Redaktion

 · 17.04.2025

Nave faro "Elbe 1": Il ritorno della "Signora RossaFoto: Stadt Cuxhaven
La nave faro "Elbe 1" torna a Cuxhaven la domenica di Pasqua. La "Red Lady" è uno dei simboli della città di Cuxhaven.
Dopo oltre sei mesi di permanenza in cantiere, la nave faro "Elbe 1", punto di riferimento di Cuxhaven, torna nel suo porto d'origine la domenica di Pasqua. Dal settembre 2024, la "Red Lady" è stata sottoposta a una revisione generale completa presso il tradizionale cantiere navale Stralsund Volkswerft.

Il lavoro è stato sostenuto dal governo federale con oltre due milioni di euro. Anche la città di Cuxhaven ha contribuito in modo significativo alla conservazione di questo bene culturale marittimo con 400.000 euro.

Parata di navi ed elicotteri accompagnano l'Elba 1

Per il rientro cerimoniale della "Elbe 1" è prevista un'imponente parata navale: Dalle 14.00 circa, il convoglio farà rotta verso Alte Liebe dal Kugelbake. Un totale di sette navi e un elicottero navale di Nordholz accompagneranno la "Signora Rossa" nel suo ritorno a casa. Tra le altre, le navi governative "BP 83 Bad Düben", "WS 1 Bürgermeister Brauer" e "MZS Neuwerk", la "Schlepper Wulf", i soccorritori marittimi con la "Annelise Kramer" e, come ospite, la nave da addestramento velico "Großherzogin Elisabeth" di Elsfleth.

L'arrivo all'Alte Liebe è previsto tra le 14.30 e le 15.00 - tradizionalmente e musicalmente accompagnato dal Coro degli Shanty di Cuxhaven. Gli interessati possono seguire lo spettacolo marittimo in diretta lungo la costa e in molti punti panoramici.

Sarà un momento molto speciale accogliere la "Signora Rossa" nel suo paese d'origine!

Il sindaco di Cuxhaven, Uwe Santjer, ringrazia tutti i partecipanti: "Vorrei ringraziare tutti dal profondo del cuore: il cantiere navale per le riparazioni professionali, i volontari della 'Elbe 1' per il loro instancabile impegno, l'amministrazione e tutte le istituzioni e gli equipaggi che hanno immediatamente accettato di partecipare alla parata. Questa interazione dimostra quanto sia forte la coesione della nostra comunità marittima".

Lavori rimanenti per la prossima stagione

Una volta in porto, la nave faro viene preparata per la stagione successiva. Per motivi organizzativi, purtroppo non è possibile per il pubblico visitare la nave il giorno del suo rientro. Per motivi di sicurezza, inoltre, è severamente vietato l'uso di droni, soprattutto a causa dell'impiego degli aerei della Marina.

Monumento galleggiante

La "Elbe 1" non è solo un monumento galleggiante alla storia della navigazione tedesca, ma anche l'ultima nave faro con equipaggio in questa posizione. La "Red Lady" è stata costruita presso il cantiere navale Meyer di Papenburg e un tempo era la nave faro più grande del mondo, con una lunghezza di 57,30 metri. La stessa "Elbe 1" è stata dismessa nel 1988 e dal 3 giugno 1990 è ospitata a Cuxhaven come nave museo. Con il suo ritorno la domenica di Pasqua, la "Dama Rossa" continua la sua storia di simbolo vivente della tradizione marittima: un evento che farà la gioia non solo degli amanti delle navi.

RATING_THUMBS_HEADLINE

Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi