Mare del NordAttraverso la Frisia settentrionale - via Hallig Hooge fino a Helgoland

Nico Krauss

 · 09.11.2025

Impressionante contrasto con la piatta Frisia settentrionale: la parete rocciosa rossa di Helgoland.
Foto: Nico Krauss
Sulla propria chiglia attraverso la Frisia settentrionale. La seconda parte del viaggio attraversa il Parco Nazionale del Mare di Schleswig-Holstein da Hallig Hooge a Helgoland.

La prima parte del resoconto della crociera leggi qui.

"Per viaggiare con una barca a chiglia, ce la stiamo cavando sorprendentemente bene", dice il nostro esperto di meteo e navigazione Finn, riassumendo il nostro viaggio attraverso la Frisia settentrionale fino ad ora. La chiglia lunga del nostro HR Monsun 31 ha un pescaggio di soli 1,45 metri: un problema nella maggior parte dei porti e dei fairway e una solida base nel fango.

Per noi velisti del Mar Baltico navigare tra le piane fangose è più facile di quanto pensassimo, forse perché prendiamo sul serio la zona: Seguiamo i bollettini meteo e i livelli dell'acqua come i fan della serie sul prossimo cliffhanger e pianifichiamo le rotte, le altezze delle piatte di marea e gli ETA con la stessa cura con cui i controllori del traffico aereo pianificano i loro slot. Alla fine, questa preparazione ci dà la serenità necessaria per goderci davvero il viaggio.

A due passi da Föhr

Da Sylt a Föhr sembra un tiro di schioppo, ma il modo più sicuro per arrivarci senza "incaglio facoltativo" è attraverso la rotta esterna, lunga 23 miglia nautiche: a ovest di Amrum, attraverso Rütergat e poi nel canale navigabile di Dagebüller. Gli yacht poco profondi sono più veloci se entrano nella Föhrer Ley settentrionale attraverso la Föhrer Schulter, attraversano un Wattenhoch, quindi seguono Pricken e poi Tonnen fino all'ingresso illuminato del porto turistico di Wyk.

Entrambe le opzioni sono simili in termini di distanza, ma la corrente di riflusso può essere utilizzata efficacemente come turbo nel tratto interno. Attenzione ai venti di tramontana: l'avvicinamento può essere brusco; tenete d'occhio il traffico dei traghetti e la corrente di traverso, a volte molto forte. Nel porto ci sono circa 35 ormeggi per gli ospiti sul molo 1 (profondità dell'acqua di circa 1,2-2,0 m, fango morbido sottostante). Radio: VHF 11 "Wyk Port".

Attraverso il Parco Nazionale del Mare di Wadden

Il nostro percorso ci porta attraverso il Parco nazionale del Mare di Wadden dello Schleswig-Holstein, la più grande area protetta della Germania e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Più di 4.400 chilometri quadrati di distese fangose, piane di marea, paludi salmastre, luogo di sosta per milioni di uccelli migratori, nursery per foche e foche grigie. Area sensibile: l'ordinanza sulla navigazione nel Mare del Nord stabilisce regole chiare; le zone appositamente protette sono off-limits al di fuori delle rotte di navigazione durante i periodi di protezione.

In direzione di Hallig Hooge vediamo un gommone che prende una scorciatoia attraverso le piane di fango. È meglio rimanere nelle piane di marea, seguire le punte, leggere i bordi della corrente e usare il Nehrstrom. A volte sarebbe meglio avere meno pescaggio, ma con pianificazione, concentrazione e umiltà è possibile farcela. La barca a chiglia costringe a essere preparati e offre calma nelle mareggiate e comfort nelle lunghe bracciate.

A Halligen: Hallig Hooge

Le Halligen sono una delle particolarità della zona. Nella calura estiva, brillano come miraggi: colline piatte con una casa, apparentemente sospese all'orizzonte, collegate solo da una strada rialzata. Hallig Hooge ci accoglie in silenzio: non ci sono alte dighe, ma saline e paludi che vengono inondate durante le tempeste. Gli edifici sorgono su tumuli, rifugio per uomini e animali. La sera, quando i visitatori giornalieri se ne sono andati, rimane la solitudine.

In bicicletta o in carrozza passando per Backenswarft e Kirchwarft. Da vedere: la Königspesel sull'Hanswarft con l'architettura domestica del XVIII secolo. Il porto per le barche a vela si trova dietro la chiusa (cancello solitamente aperto) e a metà marea c'è talvolta una forte corrente trasversale. Per le imbarcazioni con un pescaggio di circa 1,60 metri, l'ingresso in porto è realistico da circa due ore prima a due ore dopo l'alta marea. Il bacino asciutto dietro la diga estiva offre fango morbido per circa 25 ospiti. Servizi igienici nella Seilerhus. Capitaneria di porto: 0160/493 46 94, hsc-hooge.de.

Ultima tappa: Helgoland

Non più distese di fango, ma arenaria rossa in mare aperto: questa è l'unica isola offshore della Germania, Heligoland. La Lange Anna sfida le onde, gli uccelli marini si divertono sotto di lei. Ci sono ormeggi sicuri, ristoranti, carburante, provviste, tutto esente da tasse e imposte. Oltre la duna: spiagge dai colori vivaci, foche grigie. Helgoland è il punto di partenza ideale per le crociere nelle Frisone settentrionali: si può navigare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e controllare con calma le condizioni meteorologiche e le maree.

"Cosa ti porterai via da questo viaggio nel Mare di Wadden?". Mentre ci salutiamo, siamo tutti d'accordo: i momenti di tranquillità, la distesa tra il cielo e il mare, il surf sui banchi di sabbia, il richiamo degli uccelli trampolieri. E questa umiltà di fronte alle forze della natura, noi al centro di tutto. E abbiamo imparato a leggere il territorio: un libro emozionante che non riusciremo mai a mettere giù.

La prima parte del resoconto della crociera leggi qui.

Informazioni sul distretto Frisia settentrionale

Navigazione

L'area di navigazione è determinata dal vento e dalle maree. Una preparazione accurata del viaggio è essenziale per assicurarsi che ci sia abbastanza acqua per entrare nel porto di destinazione - soprattutto se ci sono tratti di marea e si deve attraversare un piatto di marea. Di solito si usa la corrente di marea o la corrente più debole al momento del capovolgimento; la combinazione di vento contro corrente va evitata - a partire da circa cinque Beaufort è meglio lasciar perdere. Con un'imbarcazione adatta, la caduta in secca è un arricchimento per ogni viaggio nel Mare dei Wadden. Informatevi sempre in modo aggiornato presso la capitaneria di porto e le autorità: le boe possono allontanarsi, i canali di marea e le sabbie possono cambiare rotta. Emergenza DGzRS: canale VHF 16/DSC; vicino alla costa dalla rete telefonica mobile tedesca 124 124.

RATING_THUMBS_HEADLINE

Vento e meteo

Clima atlantico mite: estati fresche, inverni miti, molto vento. Luglio/agosto mediamente 17 °C, circa 4,8 ore di sole al giorno. Domina il vento da ovest-nord-ovest. L'aria calda continentale e il fresco Mare del Nord portano nebbia marina con rapida diminuzione della visibilità. Autunno/inverno: Tempestoso con periodi di pioggia. DWD Sea Weather: German Bight/North Sea: dwd.de

Barca per la riserva di caccia

Per gli yacht è favorevole un pescaggio fino a circa 1,30 metri; con un'attenta pianificazione del viaggio è possibile arrivare a 1,50-1,70 metri. Per il carenaggio sono adatte le chiglie doppie, sollevabili o girevoli, oppure i piatti di fango; è fondamentale che l'appoggio sul fango sia stabile e che le suole della chiglia siano robuste. Il timone e la trasmissione devono essere protetti.

Articoli più letti

1

2

3

Congedo a terra

Le isole più grandi offrono una vasta gamma di opzioni di ristorazione. Ci sono anche caffè e buone possibilità di shopping, e il noleggio di biciclette può essere effettuato direttamente nei porti o in città. L'infrastruttura è comoda per i cambi di equipaggio: Sylt ha un collegamento ferroviario e i traghetti circolano regolarmente tra Wittdün, Wyk e Dagebüll (collegamento ferroviario).

Letteratura

  • Carte nautiche sportive "NV Charts North Sea DE11 - Elbe, Hamburg to Helgoland", NV Charts
  • Carte nautiche sportive "NV Charts North Sea DE10 - North Friesland, Sylt to Helgoland & Eider", NV Charts
  • "Calendario delle maree 2026" per le coste tedesche del Mare del Nord, BSH
  • Guida alla crociera "Costa del Mare del Nord 2; dall'Elba a Sylt".Jan Werner, Delius Klasing Verlag, 5a edizione riveduta

Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi