L'Eistor Porte Crozet ha prodotto un altro cambiamento nella classifica del Vendée Globe. Dopo che Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat) aveva preso il comando venerdì sera, François Gabart su "Macif" è riuscito a posizionarsi meglio durante l'avvicinamento all'Eistor ed è stato il primo a tuffarsi nuovamente a sud nell'Oceano Meridionale.
"Macif" ha attraversato l'Eistor alle 11.46 UTC. "Eravamo tutti soli", scherza lo skipper François Gabart. "Nessuno spettatore, nessun comitato di regata, nessuno. Forse perché era buio pesto", dice Gabart. L'avvicinamento al cancello di ghiaccio è costato molte energie al 29enne francese, che ora si riposerà per poter affrontare le prossime fatiche dell'Oceano Meridionale ragionevolmente fresco.
Tuttavia, Armel Le Cléac'h era già in agguato con la sua "Banque Populaire". Dopo aver raggiunto Porte Corzet la mattina del 6 dicembre in posizione molto orientale, Le Cléac'h ha dovuto inizialmente navigare con venti molto più deboli rispetto ai suoi diretti inseguitori (Stamm, Gabart, Dick, Thomson). Tuttavia, la spinta iniziale verso sud potrebbe ora dare i suoi frutti: "Banque Populaire" ha attualmente più vento di Gabart e Co. a nord. È imminente un altro cambio di leadership?
Nel frattempo, ci sono buone notizie da Marc Guillemot: Durante un'apparizione su una web TV dal salone nautico di Parigi, lo skipper del "Safran" danneggiato ha rivelato che tornerà in azione all'Imoca nel 2013. Secondo Guillemot, il suo team, che comprende anche i suoi genitori, sta attualmente lavorando duramente per garantire che "Safran" possa tornare preparato al meglio per la stagione 2013. "Safran" ha perso la chiglia dopo l'inizio della Vendée di quest'anno, ma non si è capovolta ed è stata riportata in sicurezza a Les Sables d'Olonne dallo skipper con grande sforzo.