Hauke Schmidt
· 09.07.2020
La tecnologia 3Di, in cui le fibre portanti vengono incollate direttamente senza lamine o pellicole, era originariamente destinata agli yacht da regata, dove ha dimostrato la sua validità. Dopo che, ben tre anni fa, North è riuscita a lavorare il poliestere in aggiunta alle fibre di carbonio e aramidiche, la tecnologia è diventata interessante anche per le barche da crociera ed è stata proposta con il nome di Ocean. Secondo North, le vele laminate sono molto più stabili dal punto di vista dimensionale rispetto al tessuto, ma sono altrettanto robuste grazie all'assenza di una pellicola suscettibile di rottura, evitando così il problema principale delle vele in Dacron.
Finora, tuttavia, gli americani erano in grado di lavorare solo fibre di poliestere puro o miscele di poliestere-aramide, con cui potevano essere equipaggiate le imbarcazioni più piccole e i grandi yacht di oltre 60 piedi. La variante dell'Ocean 370 che viene presentata ora utilizza una combinazione di poliestere e polietilene ad alta resistenza, simile al noto Dyneema, che consente di produrre vele molto resistenti per yacht di lunghezza compresa tra 35 e 60 piedi. Le vele sono disponibili in bianco puro o in grigio tinta.
Ulteriori informazioni su Northsails