Utilizzare solo la forza del vento per spingere il gommone, lasciando a riposo la pagaia o il motore: un'idea meravigliosa. Ma installare un armo, una tavola centrale e un sistema di timoni è molto più complicato che avviare semplicemente il motore fuoribordo. E poi anche la prospettiva che il gommone faccia una bella figura a vela non è così buona: con un vento teso o al massimo a metà, è più probabile che vada alla deriva che a vela.
I gommoni di lunghezza compresa tra 2,20 e 3,30 metri possono ora essere dotati di vele grazie a un kit di Tribell. Il sistema, denominato Sailbird, è disponibile in due versioni: una da 3,4 e una da 4,2 metri quadrati. Il produttore promette un montaggio particolarmente semplice, senza attrezzi e in dieci minuti. Quando non viene utilizzata, la struttura può essere riposta in due borse. L'albero, il boma e il gaff possono essere divisi; la parte più lunga è di 117 centimetri. Con le tavole centrali e il sistema di timone, il tutto dovrebbe pesare 17 chilogrammi. Il prezzo di lancio è lo stesso per entrambe le dimensioni ed è di 986 euro.
Secondo il produttore, i gommoni dotati di Sailbird dovrebbero avere ottime caratteristiche di navigazione anche in condizioni di vento. Le tavole centrali sono progettate per evitare quasi completamente la deriva. Ulteriori informazioni sul Sito web del produttore.