Uske Berndt
· 22.05.2025
L'acquisizione del porto turistico sulla costa meridionale italiana segna la conclusione di un processo durato diversi anni, durante i quali il Gruppo Marinedi si era già assicurato la gestione e lo sviluppo del porto.
Con oltre 600 posti barca, Marina di Brindisi è uno dei porti turistici più importanti dell'Adriatico e faceva già parte della rete Marinedi. Con l'acquisizione della quota di maggioranza, il Gruppo consolida la sua posizione in questa importante regione.
L'intervento del Gruppo Marinedi è arrivato in un momento critico per il porto turistico di Brindisi. In seguito all'insolvenza del precedente proprietario di maggioranza, la licenza statale rischiava di essere revocata. Grazie all'intervento del Gruppo Marinedi, questa eventualità è stata scongiurata ed è stato invece avviato un processo di crescita.
In soli tre anni, il porto ha registrato un impressionante aumento del fatturato di oltre il 90%. L'utilizzo della capacità è salito a oltre l'80%, anche grazie alle misure di ristrutturazione.
Oggi il porto turistico può ospitare yacht di lunghezza totale fino a 90 metri. Grazie alle sue moderne infrastrutture, è un punto di riferimento per il turismo nautico internazionale. Il Gruppo Marinedi intende sfruttare questi punti di forza e posizionare il porto come hub centrale per il basso Adriatico e il Mar Ionio.
Con il pieno controllo e la sicurezza finanziaria, il Gruppo Marinedi può ora realizzare piani di sviluppo a lungo termine per il porto turistico. Uno di questi è l'ampliamento dei posti barca, in particolare per i mega yacht.
Inoltre, nei prossimi mesi è prevista la presentazione di un importante progetto di ristrutturazione, sviluppato insieme al Comune di Brindisi e all'Autorità portuale.
Il Gruppo Marinedi, fondato nel 2013, si è rapidamente sviluppato fino a diventare la principale rete di porti turistici del Mediterraneo. Con l'acquisizione di Marina di Brindisi, il portafoglio del Gruppo comprende ora più di 5.700 posti barca distribuiti in 14 porti italiani.
Renato Marconi, amministratore delegato e fondatore del Gruppo Marinedi, ha espresso la sua soddisfazione per l'acquisizione: "Siamo orgogliosi di accogliere il Marina di Brindisi nel Gruppo. Questa acquisizione segna il completamento di un processo che ha permesso di assicurare il futuro della società concessionaria del porto e di garantirne lo sviluppo."
Claudio Gorelli, Presidente di Marina di Brindisi: "Come membro a pieno titolo del Gruppo Marinedi, il porto turistico continuerà a beneficiare dell'esperienza e della competenza del Gruppo. Inoltre, il porto potrà continuare il suo percorso di crescita grazie alle sinergie operative e commerciali."