Il design e la costruzione sono inconfondibilmente opera di Germán Frers, mentre l'architetto genovese Misa Poggi ha curato gli interni dai colori chiari. Come per tutti i nuovi Swan, la cabina armatoriale può essere scambiata da prua a poppa con gli alloggi dell'equipaggio, a seconda delle preferenze. È possibile scegliere tra tre piani velici, in cui l'albero in carbonio si trova sempre a poco meno di 50 metri dalla superficie dell'acqua. La versione più sportiva ha un bompresso fisso, mentre la versione da regata offre al 120, che disloca poco meno di 100 tonnellate, una randa svasata e un bompresso più lungo. Di serie, Nautor installa un diesel da 331 kilowatt su un sistema di alberi convenzionale e una chiglia fissa con un pescaggio di 4,70 metri. Nella versione telescopica, la chiglia a bomba passa da 5,50 a 3,50 metri.