La barca specialeUna donna dalle qualità inaspettate

Uwe Janßen

 · 07.07.2020

La barca speciale: una donna dalle qualità inaspettateFoto: Royal Huisman / C. Baroncini
L'"Aquarius" in piena navigazione nel Mediterraneo
Il mega yacht "Aquarius" è stato progettato per crociere di lusso ed eleganti a lunga distanza, ma può fare molto di più. Scarica il ritratto in formato PDF

Le discussioni del futuro armatore con gli esperti olandesi di Dykstra e Royal Huisman sulle sue idee per una nuova nave sfociarono in un progetto che inizialmente sembrava anacronistico: un ketch lungo 56 metri. Gli addetti ai lavori, tuttavia, non furono sorpresi dalla soluzione. Non era il primo yacht di queste dimensioni a cui i progettisti di Dykstra davano un simile assetto.

Dopo tutto, un due alberi ha ancora i suoi vantaggi rispetto a uno sloop quando si viaggia comodamente sulle acque blu. In definitiva, si trattava di uno yacht per i lunghi viaggi con la famiglia. Doveva anche avere un aspetto elegante e raffinato, con una coperta chiara e ordinata e una sovrastruttura piatta. Le priorità erano chiare.

Tanto più sorprendente è quanto è accaduto alla prima regata dell'"Aquarius" nei Caraibi. Lo yacht, progettato come barca da crociera, ha mostrato più volte la poppa alla concorrenza riunita e ben nota - tra cui il J-Class "Velsheda" - e ha vinto la sua classe con aplomb. La signora ha rivelato qualità inaspettate.

Il nostro reporter ha scoperto cos'altro rende questa affascinante nave così speciale durante una visita a bordo. Descrive le sue impressioni su questa imbarcazione, speciale sotto molti punti di vista, in YACHT, numero 13/2020. La rivista è disponibile nel negozio DK, oppure potete scaricare il ritratto direttamente dal link sottostante.

Download:

Articoli più letti nella categoria Yachts