Come suggerisce il lungo periodo di costruzione, la storia della creazione del gigante non è filata liscia. Gli armatori avevano inizialmente firmato il contratto di costruzione con il cantiere americano Derecktor, che nel 2008 era in forte ritardo con i lavori per il Superkat e si era anche trovato in gravi difficoltà finanziarie. "Abbiamo quindi dovuto trovare abbastanza rapidamente un nuovo cantiere che fosse in grado di gestire l'enorme larghezza e avesse capacità libere", spiega il capitano di "Hemisphere" Gavin Bladen, che ha supervisionato l'intero processo di costruzione in qualità di rappresentante dell'armatore e project manager.
Dopo aver contattato 18 cantieri navali, alla fine è stato scelto Pendennis e i lavori sono iniziati nell'autunno 2009 nei cantieri di Falmouth, nel sud dell'Inghilterra. 22 mesi dopo, "Hemisphere" salpava alla volta di Monaco per celebrare il suo ingresso nel mondo dei superyacht e presentarsi per la prima volta al mercato del charter.