"Bella"Il primo Y9 di YYachts a Greifswald

Sören Gehlhaus

 · 31.01.2023

"Bella": il primo Y9 di YYachts a GreifswaldFoto: YYachts
L'ammiraglia della piccola serie combina la filosofia "keep-it-simple" dell'Y7 con interni voluminosi progettati da Norm Architects e Design Unlimited. Due persone sono sufficienti per navigare velocemente sul design Tripp, lungo 30 metri.

Da quando il cantiere è stato fondato nel 2015 da Michael Schmidt, i modelli YYachts si sono contraddistinti per la loro facilità d'uso. La costruzione leggera in carbonio e il lungo bompresso dimostrano che l'Y9 è stato progettato anche per le prestazioni a vela. Il 55 tonnellate ha 430 metri quadrati di vela di bolina e fino a 859 metri quadrati sottovento con il gennaker. Durante il passaggio da Greifswald al Mediterraneo, il capitano di "Bella" ha registrato 26 nodi di velocità massima e una distanza di 240 miglia nautiche. Come sull'Y7, due persone in coperta dovrebbero essere sufficienti, grazie al comando a pulsante dei sistemi velici e al fatto che lo stress di manovra è evitato grazie al fiocco autovirante e a una randa che può essere issata senza paterazzo grazie alla cima stretta. Inoltre, il pozzetto è libero dalla randa, che è fissata al bimini fisso tra i pannelli solari - in linea con la filosofia "keep-it-simple" di YYachts: uno yacht deve essere ridotto all'essenziale senza compromettere il comfort.

"Bella": Tripp Design ha nuovamente curato lo stile e la costruzione dell'Y9. La superficie velica con gennaker è di 859 metri quadrati.Foto: YYachts"Bella": Tripp Design ha nuovamente curato lo stile e la costruzione dell'Y9. La superficie velica con gennaker è di 859 metri quadrati.

"Bella" è il primo rappresentante di una nuova serie di piccole dimensioni, una costruzione monoblocco di 90 piedi posata con "Prevalere" a Greifswald già nel 2021. Anche l'Y9 si affida alle linee di Bill Tripp, facilmente riconoscibili dalla vistosa tuga. Secondo l'amministratore delegato di YYachts, Dirk Zademack, la creazione dell'Y9 può essere ricondotta a diverse discussioni con gli armatori: "I clienti erano effettivamente interessati a una lunghezza di 100 piedi. Ma secondo la mia esperienza, gli yacht al di sopra di queste dimensioni diventano sproporzionatamente costosi perché devono essere installati molti componenti personalizzati. Grazie alla nostra esperienza, abbiamo quindi realizzato il comfort di uno yacht di 100 piedi in una lunghezza di 90 piedi". Lo spazio extra è dovuto allo scafo voluminoso con un'ampia poppa, in cui il tender si parcheggia trasversalmente. Su "Bella" si tratta per la prima volta di un tender a Y, un cat catalizzatore in carbonio lungo 4,35 metri e con un peso di soli 230 chilogrammi. Il tubo dell'aria si riempie e si svuota tramite pompe integrate in soli 45 secondi, riducendo la larghezza di 30 centimetri a vuoto. L'Y-tender è alimentato in modo convenzionale da un motore fuoribordo o elettrico.

Eleganza sobria nel salone: Norm Architects di Copenaghen e Design Unlimited di Lymington hanno collaborato alla progettazione degli interniFoto: YYachtsEleganza sobria nel salone: Norm Architects di Copenaghen e Design Unlimited di Lymington hanno collaborato alla progettazione degli interni

Cinque grandi finestre su ogni lato dello scafo permettono di vedere gli interni, che Norm Architects di Copenhagen e Design Unlimited di Lymington hanno sviluppato per il primo Y9. I due studi di design hanno creato un look scandinavo-elegante che segue il principio del "minimalismo morbido"; quercia oliata e tessuti e pannelli grigi determinano la tavolozza dei colori. Katrine Goldstein, amministratore delegato di Norm Architects, afferma: "L'Y9 segue il design del già premiato Y7, ma è molto più complesso e profondo. Sarà un rifugio di lusso per rilassarsi dai continui stimoli della vita quotidiana". Su "Bella", l'appartamento del proprietario si trova a prua, mentre gli spaziosi alloggi dell'equipaggio sono distribuiti di conseguenza a poppa. YYachts offre un totale di cinque opzioni di layout per l'Y9, tre delle quali si basano su una suite armatoriale a poppa.

Disposizione standard: "Bella" privilegia una suite armatoriale nella parte anteriore e una suite per l'equipaggio nella parte posteriore. Per la Y9 sono disponibili altri quattro layout di cabinaFoto: YYachtsDisposizione standard: "Bella" privilegia una suite armatoriale nella parte anteriore e una suite per l'equipaggio nella parte posteriore. Per la Y9 sono disponibili altri quattro layout di cabina

Dati tecnici "Bella"

  • Lunghezza su tutto: 29,71 m
  • Lunghezza della linea di galleggiamento:26,04 m
  • Larghezza:6,80 m
  • Pescaggio (chiglia fissa): 4,70 m
  • Pescaggio (chiglia telescopica):3,20-4,80 m
  • Spostamento:55 t
  • Zavorra:18,9 t
  • Serbatoio del carburante:3.000 l
  • Serbatoio dell'acqua dolce:2.000 l
  • Motore:2x Volvo D4
  • Randa:242 m²
  • Fiocco autovirante:188 m²
  • Codice Zero: 520 m²
  • Gennaker:617 m²
  • Classe:RINA
  • Design esterno: Tripp Design
  • Design degli interni: Norm Architects/Design Unlimited
  • Cantiere:Michael Schmidt Yachtbau GmbH

Articoli più letti nella categoria Yachts