Saggio fotograficoI mari del sud danesi - un'estate in paradiso immortalata nei dipinti

Lasse Johannsen

 · 04.07.2024

Hinnerk Bodendieck ha catturato le sue impressioni con un pennello durante una crociera nel Mare del Sud danese: Sulla spiaggia di Drejø, la vista è rivolta a sud. Una forte brezza spinge la grande goletta Marstal con il fiocco e le vele a goletta e l'imbarcazione naviga rapidamente tra le isole.
Foto: Hinnerk Bodendieck
Una crociera nei mari del sud danesi ha tutto ciò che il cuore di un marinaio può desiderare. Una lettera d'amore all'arcipelago dipinta a mano da Hinnerk Bodendieck

La felicità è spesso così vicina da poterla toccare, eppure per alcuni è lontana per sempre. Se il mondo insulare a sud della Fionia è una meta troppo ambiziosa per molti equipaggi durante il fine settimana, all'inizio del loro viaggio estivo vi passano davanti diretti verso climi più lontani. Tuttavia, il nostro illustratore Hinnerk Bodendieck ha sperimentato ancora una volta, durante l'ultima stagione velica, quanto valga la pena fare una deviazione, se solo ci si prende un po' di tempo.

Il Sydfynske Øhav, tra Fionia, Ærø e Langeland, offre più di 55 isole grandi e piccole, penisole e promontori tra i quali è possibile navigare e vivere a bordo. Le pittoresche baie per l'ancoraggio, i porti isolani appartati e le pittoresche città portuali si trovano a poca distanza l'una dall'altra. In estate è possibile sperimentare il contrasto tra la pace nella natura appartata e la vita vibrante dal pozzetto in un solo giorno, perché i velisti possono di solito ormeggiare nel mezzo della città.

Altre fantastiche gallerie fotografiche:

Il Mare del Sud danese è un'area impegnativa

Dal punto di vista geologico, l'area, che si estende per circa 480 chilometri quadrati, è un paesaggio morenico alluvionale. Questo spiega perché spesso si alternano bruscamente grandi e bassi fondali e perché l'area, che secondo la mappa è così protetta, può diventare piuttosto impervia con il tempo giusto.

Secondo la tradizione, il termine "Mari del Sud" risale ai tempi in cui quest'area, difficile da navigare, era teatro di un vivace commercio marittimo. Le numerose secche che dovevano essere navigate ricordavano ai vecchi marinai i veri Mari del Sud.

Bodendieck si trovava qui in vacanza per puro piacere, eppure non ha resistito a prendere di tanto in tanto la tela, il pennello e la tavolozza per catturare la felicità che aveva assorbito, come mostrato qui nell'abitacolo del suo "Beluga". Per la nostra gioia, come potete vedere nella galleria qui sopra.


Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi