Cari lettori,
Fino a domenica, il fiordo di Kiel è la vetrina mondiale della vela internazionale in tutta la sua diversità. Il Ministro degli Interni e dello Sport dello Schleswig-Holstein, Sabine Sütterlin-Waack, ha definito Kiel "Città mondiale della vela" durante la cerimonia di apertura. Non è un caso che abbia avuto un inizio così brillante.
Kiel vuole ospitare una regata olimpica di vela per la terza volta dopo il 1936 e il 1972. La concorrenza sportiva proviene da Rostock-Warnemünde, dove si sta lavorando intensamente per poter organizzare in futuro dei giochi di vela.
Il processo di candidatura è attualmente in corso in Germania con quattro candidati che vogliono ospitare le Olimpiadi nel 2036, 2040 o 2044: Amburgo, Monaco di Baviera, Berlino e la Renania-Ruhr si sfidano in questa battaglia a quattro, che sarà decisa a livello nazionale alla fine del 2026.
Tutti e quattro i candidati hanno già dichiarato quali aree di navigazione intendono utilizzare: Monaco, Berlino e Reno-Ruhr lasciano ancora aperta la decisione tra Kiel e Rostock-Warnemünde, ma hanno indicato entrambi come potenziali partner nei loro documenti di candidatura. Solo Amburgo ha già dato il suo unico voto all'area di sponsorizzazione di Kiel.
Guardate il contrario: Kiel è in corsa per tutte le candidature olimpiche della Germania. "Siamo interessati alle Olimpiadi!", ha dichiarato il Segretario di Stato dello Schleswig-Holstein, che si è rinfrescato nel Ministero degli Interni e dello Sport. Magdalena Finke è intervenuta a una tavola rotonda sulla Settimana di Kiel che si celebra regolarmente nel nord: Sport velici a volontà.
Questo è stato dimostrato in passato Centinaia di migliaia di fan anche in occasione di altri eventi velici di Kiel, come l'Ocean Race Flyby 2023.. Nella settimana che precede l'evento sono attesi ancora più visitatori. Partenza della Ocean Race Europe il 10 agosto calcolato.
"Abbiamo il vero sostegno della popolazione di Kiel", ha dichiarato il sindaco Ulf Kämpfer. Sul palco della Kieler Woche, ha citato "la posizione della squadra nazionale di vela" e "la reputazione di Kiel come centro velico nel mondo e anche nelle associazioni professionali mondiali" come ulteriori argomenti a favore delle Olimpiadi a Kiel.
Tutte e tre le argomentazioni sono valide e corrette. È stato molto scomodo, che il tre volte campione olimpico e mondiale Philipp Buhl e altri velisti hanno scosso la fortezza dello sport velico tedesco con le loro critiche alla Kieler Woche.
Buhl ha scelto parole dure come "tragedia" e "non adatto alle Olimpiadi", che sono sembrate colpi bassi e hanno indignato gli organizzatori della Settimana di Kiel. Il dibattito è stato feroce e ha quasi oscurato il fatto che non si trattava del quadro generale, ma di fastidi in alcune classi o in alcuni corsi che potevano essere nominati e, soprattutto, corretti.
Anche prima del desiderio di migliorare la comunicazione con i partecipanti attivi, quest'anno alcune barche in partenza hanno causato frustrazione perché le ancore non hanno tenuto in caso di venti forti o tempestosi con relative mareggiate. Le conseguenze sono state le regate annullate, che hanno frustrato anche i partecipanti alla Settimana di Kiel affamati di vela sul campo di regata.
A fronte dell'accumulo di "cantieri", il direttore sportivo della Kieler Woche, Dirk Ramhorst, ha ammesso che le difficoltà sono dovute a un mix di tempo a volte molto intenso, alle imbarcazioni di partenza disponibili, alle loro attrezzature e ad alcuni armatori prudenti "che dicono no in certe condizioni".
Non è un segreto che le risorse della Kieler Woche non siano infinite. Non è possibile acquistare nuove navi di partenza in tempi brevi perché quelle esistenti non soddisfano i requisiti in condizioni meteorologiche estreme. Ma anche questa sfida potrebbe essere aiutata a medio e lungo termine dalle Olimpiadi: I Giochi forniscono anche i fondi per le attrezzature necessarie all'organizzazione delle competizioni sportive, di cui i padroni di casa beneficiano prima e dopo i Giochi. Inoltre, gli organizzatori della Settimana di Kiel vogliono verificare la possibilità di acquistare una buona barca di partenza nell'ambito di uno sforzo congiunto tra i club.
Non c'è dubbio che tutti gli interessati - critici e criticati - siano entusiasti delle Olimpiadi. E che i cantieri devono essere corretti. Le possibilità di Kiel come candidato promettente, insieme a quelle di Rostock-Warnemünde, rimangono molto buone, anche se ci sono molte "sparate". Cosa che nessuno che abbia a cuore il benessere della Settimana di Kiel o la lotta per i Giochi Olimpici in questo Paese farebbe.
Chi prevarrà nella competizione nazionale a quattro con quale area velica sarà il candidato tedesco alla competizione internazionale per ospitare le Olimpiadi entro la fine del 2026: I Giochi offriranno alle giovani generazioni modelli sportivi, momenti di vita indimenticabili e, al giorno d'oggi, infrastrutture più sostenibili, tra cui impianti sportivi nuovi, ristrutturati o rinnovati, dal cui successivo utilizzo la popolazione trarrà beneficio. Forse porteranno anche una o due nuove barche di partenza?
Un saluto a tutti voi con un grande augurio per le Olimpiadi nel vostro paese
Giornalista sportivo YACHT
La Ocean Race Europe si è tolta i guanti: La Giuria Internazionale ha ascoltato quattro proteste durante la tappa di Genova. Tra cui una del Team Malizia.
Il concorso fotografico YACHT entra nel vivo. Partecipate e immortalate i vostri momenti di navigazione preferiti di questa stagione: ne vale la pena!
Finale da sogno per l'Italia nella quarta tappa dell'Ocean Race Europe: il Team Allagrande Mapei Racing festeggia l'auspicata vittoria in casa. Il Team Malizia è ancora in lotta.
Alla 42a Peter Gast Regatta, gli yacht classici hanno sorprendentemente prevalso sulle moderne navi da regata. Le 102 imbarcazioni partecipanti hanno beneficiato di condizioni di navigazione perfette sul percorso di 30 miglia nautiche da Schleimünde a Ærøskøbing.
Dopo un duro periodo di crisi, l'industria nautica sta riprendendo quota. Lo dimostra l'elezione dello Yacht Europeo dell'Anno, che vede in lizza 23 candidati.
Rosalin Kuiper racconta l'Ocean Race Europe nel Blog della regata. Dopo il recente ed emozionante duello al vertice con "Biotherm", dice: "Non è ancora finita".
Cosa fare se improvvisamente dovete manovrare in solitario sul vostro solito ormeggio e il vento soffia forte? Mantenete la calma: con questi trucchi potrete padroneggiare qualsiasi manovra!
Il "Vasa" svedese avrebbe dovuto dominare la regione del Mar Baltico nel 1628, ma affondò durante il suo viaggio inaugurale. Il disastro marittimo divenne una storia di successo
Cavalcare un gennaker, osare la navigazione notturna, navigare su un beach cat per una volta nella vita o decollare con i foil. Una lista di dieci idee per i velisti.
Dall'aprile 2025 è possibile attraversare la Manica in traghetto a vela. Con il suo catamarano di 17 metri, SailLink offre un'alternativa ecologica al servizio di traghetto convenzionale tra Dover e Boulogne-sur-Mer.
Der Yacht Newsletter fasst die wichtigsten Themen der Woche zusammen, alle Top-Themen kompakt und direkt in deiner Mail-Box. Einfach anmelden: