OpinioneQuo vadis Kieler Woche?

YACHT-Redaktion

 · 29.06.2024

Opinione: Quo vadis Kieler Woche?
Settimana dello YACHT - La recensione

Cari lettori,

Raramente ho vissuto la vela dal vivo in modo così emozionante. I catamarani F50 emersi dall'America's Cup hanno regatato di fronte alle tribune degli spettatori, sembrando così vicini da potersi toccare. Allo stesso tempo, i monitor offrivano una visione a volo d'uccello della trasmissione televisiva, fondamentale per una visione d'insieme e per gli incroci stretti. Il tutto di fronte alla Statua della Libertà e all'incredibile skyline di New York.

Ero al lo scorso fine settimana al SailGP e non solo ha potuto accompagnare il team tedesco e condurre interviste emozionanti, ma ha anche sperimentato in prima persona come funziona effettivamente il concetto di Formula 1 della vela e perché il campionato di vela, ancora relativamente giovane, ha così tanto successo.

Tra l'altro, la modalità gara rende l'esperienza ancora più emozionante. È possibile qualificarsi per la finale dei primi 3 classificati in cinque gare di flotta croccante della durata massima di 16 minuti su un piccolo percorso. In questa finale, tutti i punti raccolti in precedenza vengono azzerati: il vincitore prende tutto. Questo non solo regala emozioni a velisti e spettatori, ma significa anche che la squadra che taglia per prima il traguardo della finale è anche la vincitrice dell'evento. Questo non accade quasi mai nelle regate con medaglia olimpica, né nella normale vela su percorsi triangolari o nella Lega tedesca di vela. Per i non addetti ai lavori, questo non è solo fonte di confusione.

Articoli più letti

1

2

3

Ma c'è di più: la stessa cosa accade nella classifica della stagione SailGP, che comprende 13 eventi in tutto il mondo. Una gara finale tra i primi tre classificati decide l'intera stagione - e due milioni di dollari USA di premio per il vincitore.

Un programma contrastante, quindi, questa settimana di ritorno in Germania, dove non solo ho fatto un giro per la Kieler Woche una volta negli ultimi giorni - non sto parlando della festa popolare, ma della piccola parte rimasta a Schilksee che si occupa del nucleo dell'evento tradizionale.

Dopo tutto, è la più grande settimana di regate del mondo. Forse non è alla stregua di mega-eventi internazionali come il SailGP, ma il glamour di un tempo si percepisce ancora oggi nel colorato trambusto. Tuttavia, farei volentieri a meno dei segnali stridenti che dai Giochi Olimpici del 1972 si sentono tutto il giorno nel piazzale del porto per segnalare la partenza (sì, fa male ogni volta).

Anche se non in questo momento, negli ultimi anni sono successe molte cose qui alla Kieler Woche. Insieme a centinaia di volontari, gli organizzatori mettono in piedi un evento impressionante anno dopo anno.

Sebbene non si raggiungano più i numeri record di 5.000 partecipanti, anche i 3.000 velisti registrati quest'anno sono un'enormità. Inoltre, erano attesi 3,5 milioni di spettatori e lo Schilksee era già stracolmo, soprattutto nei giorni del fine settimana.

Lo sviluppo mediatico della Settimana di Kiel è almeno altrettanto impressionante. Ancora una volta, è stato messo a punto un ampio programma televisivo. Le regate di una classe vengono trasmesse in diretta ogni giorno sul proprio canale YouTube. Con diverse prospettive di ripresa sull'acqua, tracking in diretta e analisi dei dati, oltre a commentatori in studio e reporter in acqua, non si è badato a spese. Per il secondo anno consecutivo, l'evento collaborerà anche con il canale televisivo Sport1, che non solo mostrerà gli highlights ma offrirà anche una breve trasmissione in diretta ogni giorno.

Tuttavia, una vittoria del KiWo non ha più il peso che aveva dieci anni fa e oltre. E questo nonostante la crescente popolarità di questo sport in Germania, soprattutto grazie a Boris Herrmann. Sempre più campagne, come quelle di Melwin Fink e Lennart Burke o "This Race Is Female" di Sanni Beucke, possono continuare nella loro forma attuale solo grazie alle sue orme. Anche progetti ad alte prestazioni, come la squadra giovanile e femminile di Coppa America o il team Germany SailGP, stanno beneficiando del fascino di Malizia.

Allo stesso tempo, questa sembra essere la morte delle regate triangolari classiche. Boris sta quindi scavando la tomba di una parte della vela, mentre lui stesso sale sul trono e riceve sempre elogi entusiastici per il suo lavoro nell'interesse della vela?

Questa è una possibile prospettiva. L'altra può essere riconosciuta se si guarda al motivo del successo del Team Malizia e di altre campagne di vela. Figure identificative e autenticità, azione e avventura, tensione tra uomo-tecnologia-natura, formati di gara di facile comprensione e, non da ultimo, buone relazioni con i media sono gli ingredienti più importanti nella ricetta del successo. Quanti di questi fattori possono vantare la vela olimpica o la Settimana di Kiel?

Se si vuole che la vela sia redditizia a lungo termine, bisogna renderla accessibile agli spettatori e quindi anche agli investitori e agli sponsor. Il SailGP è all'avanguardia in quasi tutti gli aspetti e può essere un modello per tutte le regate.

Con le nuove classi moderne come i Wing Foilers (evento di allenamento/dimostrazione) e il tentativo di riconquistare lo status di Coppa del Mondo, la presentazione televisiva e il variegato programma di supporto, siamo già sulla strada giusta. A questo punto, però, sorge spontanea la domanda se la Kieler Woche debba o meno seguire questa strada.

Né il numero di stelle di prima grandezza né gli scenari e le regate incredibilmente spettacolari possono realisticamente competere con eventi come il SailGP. Anche l'apertura di associazioni, organizzatori e velisti a nuovi concetti e modalità di regata non sembra essere infinita. La realizzazione di un evento con un tocco speciale potrebbe quindi essere l'obiettivo finale?

Per me e per numerosi velisti di diverse classi e livelli, anche quest'anno la Città della Vela ha offerto esattamente questo. Anche se i veterani del foiling olimpico e dell'America's Cup sono da tempo sotto i riflettori, la Kieler Woche rimane un evento centrale della vela che ha urgente bisogno di essere preservato e celebrato.

Max Gasser,

Volontario YACHT

Newsletter: YACHT-Woche

Der Yacht Newsletter fasst die wichtigsten Themen der Woche zusammen, alle Top-Themen kompakt und direkt in deiner Mail-Box. Einfach anmelden:


Fare clic su di esso per visualizzarlo:

La settimana in immagini

Oltre 200 auto d'epoca hanno navigato per una settimana sul Mar Baltico durante la Classic Week
Foto: YACHT/Nico Krauss


Letture consigliate dalla redazione

yacht/Myproject-122_588dd1e2bf08c53ce7f0b81757956597

Allures Horizon 47

Evoluzione con rivoluzione

yacht/allures-horizon-47-profile_cb75b3891d5ab7535722b0a762253b6f

Novità da Allures Yachting in Francia. Gli esperti del mare blu stanno lavorando a un nuovo 47 piedi. Il collaudato DNA del marchio rimane invariato, ma il concetto sorprende con molti dettagli nuovi e innovativi. Emozionante!


Intervalli di manutenzione

Con quale frequenza devono essere controllati l'azionamento, il sartiame, la tecnologia e le attrezzature.

yacht/Neu_KA20110607_415_jpg_3fcf2961d71717469af8815630d50398

Molte cose su una barca a vela devono essere sostituite e manutenute regolarmente. Gli intervalli di manutenzione più importanti per tutti i componenti in un colpo d'occhio!


Globe40

La Réunion convoca otto squadre con Burke, Fink e "Wonder Woman".

yacht/biotherm-glebec-hd-05586_f74742b33e7b147be90a13077ff165a8

Il conto alla rovescia per l'inizio della seconda tappa è in corso a Globe40. Lennart Burke e Melwin Fink sono pronti. Nuova arrivata: la vincitrice dell'Ocean Race Europe Amélie Grassi.


Patente nautica sportiva

Il webinar è meglio della formazione in aula?

yacht/img-8986_c872204d465e5437dc852113093de586

Il percorso per ottenere la patente nautica da diporto è lungo e richiede tempo. Il formato webinar è migliore delle lezioni frontali? Noi lo abbiamo provato.


Mini-Transat

La storia di un podio che non era destinato ad arrivare

yacht/whatsapp-image-2025-09-27-at-233110_14c5e45c0ef89b923f5f06456d87bdff

Prima un allarme tempesta, poi la cancellazione del palco: i solisti della Mini-Transat sono bloccati in una situazione di stallo. Hendrik Lenz racconta gli eventi da Cascais.


Navigazione notturna

Liste di controllo per sentirsi bene quando si naviga al buio

yacht/TheRunNachtregattaSegelnFKY2015SHu_hucho150613_144128_2cc0f3180d7fbb857a2b27449f4efe2e

A cosa devono prestare attenzione i velisti quando navigano di notte. Dalla preparazione alla conoscenza della guida luminosa, delle regole di evasione e dell'illuminazione dei segnali di navigazione.


"Furie"

Il gommone Z è un Wolpertinger del lago di Costanza

yacht/4597090-bebo-furie-johannes-huckschlag-segeln-nth-05849_7b3c58e8a94a952f8a83ec490b03c9a6

Il costruttore di barche Johannes Huckschlag ha progettato personalmente il suo "Furie". Il fatto che l'imbarcazione, che vale la pena di vedere, sia poi diventata un gommone Z è una coincidenza.


52 Super Series

La squadra statunitense vince il settimo titolo - "Addio" dopo 18 anni di TP52

yacht/52ss-250927-nms4564_816b1d4badd875a0c8909aaf55ed3db7

I vincitori record della 52 Super Series si congedano dopo 18 anni di sport di vertice con il settimo titolo della stagione. L'American Magic Quantum Racing dice "addio".


Ricerca del relitto

Nave fantasma - goletta "F. J. King" scoperta dopo 139 anni

boot/2025-09-27-13-16_ad16d39dbbfab367776844074cca4f25


Mini-Transat

Si salvi chi può - ancora mini in mare

yacht/bildschirmfoto-2025-09-27-um-104745_9f1a31e0021e511badc8380c1fa113ac

Dopo l'annullamento della prima tappa, il Mini-Transat sta ancora fuggendo dalla tempesta. La maggior parte dei mini-transat ha raggiunto i porti, ma alcuni stanno ancora combattendo.



Newsletter: YACHT-Woche

Der Yacht Newsletter fasst die wichtigsten Themen der Woche zusammen, alle Top-Themen kompakt und direkt in deiner Mail-Box. Einfach anmelden:

Articoli più letti nella categoria Speciale