Cari lettori,
Sinceramente, non vedo l'ora. Non vedo l'ora di assistere a duelli interessanti. La 37a America's Cup è alle porte e gli equipaggi non potrebbero essere più di alto livello. Questo è sempre stato il caso dell'America's Cup. Quest'anno, però, Tom Slingsby, Peter Burling, Nathan Outtridge, Ben Ainslie, Jimmy Spithill, Paul Goodison e Quentin Delapierre sono davvero i più grandi del momento. E questo su macchine AC75 spettacolarmente sventate dei loro team. Tuttavia, temo che il previsto miliardo e mezzo di spettatori e anch'io potremmo rimanere delusi dall'evento nella baia di Barcellona.
Nelle nostre relazioni abbiamo più volte parlato di "probabile la coppa più emozionante di sempre" ha scritto. Devo onestamente ammettere che il Pre-regate per la Louis Vuitton Cupche sono iniziate giovedì con la prima gara tra francesi e svizzeri, hanno smorzato un po' le mie aspettative. Finora le gare sono state più noiose che emozionanti.
Le gare sono state spesso troppo simili: il vincitore della partenza vince alla fine con un comodo vantaggio. Certo, questo accade più spesso nel match race, perché il leader può reagire con calma all'avversario. Non c'è il rischio che cinque barche dall'altra parte del percorso si infilino al posto dell'inseguitore diretto, come avviene nelle regate di flotta. È anche logico che gli skipper non si spingano al limite, soprattutto nelle pre-regate, rischiando l'attrezzatura per il minimo scarto. Chi lo desidera quando si è seduti su un pezzo di carbonio volante che sfreccia sull'acqua a circa 100 km/h? Tuttavia, mi aspetto che le semifinali e le finali della Challenger Selection Series in particolare siano gare più emozionanti e battaglie più intense per le porte di bolina e di sottovento. Queste sono state semplicemente troppo rare nelle regate preliminari.
Anche i creatori della trasmissione ufficiale su YouTube devono urgentemente lavorare sul design dell'audio. Il mixaggio tra suono ambientale, suono a bordo, radio dei velisti e commentatori è stato catastrofico e indegno dell'intero evento. Se la situazione rimarrà così anche per le regate eliminatorie e per la gara finale per la brocca d'argento, non si riuscirà di certo a far appassionare alla vela nuove persone. Dovrebbero seguire la copertura senza audio o sedersi davanti ai loro schermi con le orecchie sanguinanti. Data la complessità del nostro sport, la prima ipotesi non è certamente possibile, soprattutto per i neofiti, e la seconda non è un'opzione. Non è certo questo che vogliono gli organizzatori e, soprattutto, i numerosi sponsor coinvolti nella Coppa.
Il fatto che i neozelandesi siano essi stessi difensori di Coppa hanno stabilito nel regolamento che possono partecipare alle regate di qualificazione... senza segnare alcun punto mi toglie l'aspettativa della Coppa. Non sono il solo a pensarla così: anche Ken Read, veterano dell'America's Cup e presidente di North Sails, ha scritto in un commento: "Ai tempi della mia vecchia America's Cup, c'era una legge non scritta secondo cui NESSUNO si allenava CON I DIFENSORI. Erano i giorni del 'tutti gli sfidanti contro i difensori'. Punto e basta".
La partecipazione dei Kiwi consente loro di apportare modifiche allo sviluppo della barca mentre gli altri partecipano alle semifinali e alle finali. E questo dopo aver navigato contro tutti i team in regate "reali". Per gli sfidanti è sempre stato uno svantaggio non avere l'opportunità di regatare direttamente contro i concorrenti. Credo che quest'anno la rottura della tradizione sia un errore cruciale nel regolamento della 37a America's Cup. Temo che i Kiwi saranno talmente avanti rispetto agli avversari nella finale che anche queste regate non saranno caratterizzate da grandi emozioni.
C'è quindi ancora molto da fare per gli organizzatori e le squadre prima che il vincitore sollevi il trofeo sportivo più antico del mondo alla fine di ottobre. Possiamo solo sperare che le squadre impegnative, in particolare, riescano a fare uno o due aggiustamenti positivi prima di allora.
Per quanto mi riguarda, continuerò a seguire da vicino gli eventi e spero che le cose si facciano ancora più eccitanti!
Volontario YACHT
Quattro popolari yacht da crociera di undici metri messi alla prova: quale modello offre il maggior comfort, la migliore tecnologia e l'equipaggiamento più completo per il prezzo?
L'incidente di Holcim e Mapei si è concluso con un lieto fine grazie a una riparazione da record presso il cantiere navale di Knierim. Il capo del cantiere Steffen Müller ha fornito informazioni esclusive
Quattro barche da turismo attuali di circa undici metri di lunghezza dello scafo nel test di confronto YACHT. Caratteristiche di navigazione, maneggevolezza, equipaggiamento in coperta e manovrabilità.
Nel 51° episodio di YACHT - il podcast sulla vela - il conduttore Timm Kruse dà il benvenuto allo skipper di SailGP Erik Kosegarten-Heil. Parlerà di come sta andando la stagione per il Team Germany
Lennart Burke e Melwin Fink vivono giorni furiosi nella seconda tappa di Globe40. Hanno dimezzato il distacco di 500 miglia dal Capo di Buona Speranza.
Boris Herrmann è di nuovo sulla bocca di tutti: il fondatore di Malizia e sei volte circumnavigatore presenta un nuovo libro e ha progetti entusiasmanti per il futuro.
Il Pure 42 galleggia. L'imbarcazione e il cantiere hanno completato il primo collaudo e ora stanno affrontando la concorrenza a Barcellona per il premio European Yacht of the Year.
Le moderne piccole imbarcazioni da crociera ad alte prestazioni variano notevolmente tra sportività e comfort. Un confronto tra sette di queste imbarcazioni per il divertimento
Con la 400 Islands Race, il Kiel Yacht Club sta introducendo nel mondo della vela una nuova regata del Mar Baltico da non perdere. La regata di 700 miglia nautiche partirà nel 2026.
Con OnBoard, Garmin presenta un sistema uomo a bordo senza fili che spegne il motore in caso di emergenza e salva la posizione. Il sistema può monitorare fino a otto persone o oggetti contemporaneamente.
Der Yacht Newsletter fasst die wichtigsten Themen der Woche zusammen, alle Top-Themen kompakt und direkt in deiner Mail-Box. Einfach anmelden: