OpinioneCrociera nel Mar Baltico: una svolta in una destinazione da sogno

YACHT-Redaktion

 · 21.06.2025

Opinione: Crociera nel Mar Baltico: una svolta in una destinazione da sogno
Settimana dello YACHT - La recensione

Cari lettori,

"Si può ancora andare lì?". Sono tre anni che sento questa domanda sempre più spesso, nelle e-mail alla redazione, alle fiere e sul molo. Anche quest'anno, nonostante la stagione nautica sia iniziata solo da poche settimane. Si riferisce sempre alla stessa area: il nostro Mar Baltico.

Il Mar Baltico, il mare in mezzo a noi, uno dei rifugi più tranquilli, anche sull'acqua, così vasto che una cosa si può trovare in ogni caso: Pace e tranquillità. Il Grande Tour del Mar Baltico è una delle cose più belle che si possano immaginare per una lunga estate di navigazione. Partenza e arrivo: proprio davanti alla porta di casa.

Il Baltico, la Baia di Botnia: sono proprio i tratti di mare più remoti a scatenare il desiderio di molti skipper. Ormeggiare con la propria chiglia alla boa di Törehamn, nel punto più settentrionale del Mar Baltico. Nessun problema! L'unico fattore decisivo: il tempo sufficiente.

È così che vanno le cose, non è vero?

A quanto pare non più così tanto. Nel frattempo, una sensazione di disagio sta facendo riflettere la maggior parte dei velisti con questi piani di navigazione. Alcuni cambiano rotta, altri riducono le destinazioni. Le loro considerazioni hanno uno sfondo serio: l'attacco della Russia all'Ucraina in violazione del diritto internazionale sta creando onde anche sulla superficie liscia come uno specchio del remoto Mar Baltico.

Improvvisamente, il tempo non è più l'unico fattore del lungo viaggio pianificato. Ma anche la sicurezza: "Si può ancora andare lì?".

In ogni caso, non c'è fine alle notizie che ci inquietano - e che sono destinate a inquietarci: Le notizie di spoofing del GPS, ad esempio, cioè l'interruzione dei segnali satellitari importanti per la navigazione. La distruzione dei cavi sottomarini, l'uso di droni spia, le navi da carico e le petroliere della cosiddetta flotta ombra, pericolose per l'ambiente perché spesso in condizioni disastrate.

Le contromisure sono altrettanto vaste, dall'aumento del monitoraggio del traffico da parte delle forze navali della NATO, a cui è già stato chiesto di contribuire anche l'industria della navigazione da diporto, al progetto di utilizzare le alte turbine eoliche offshore come siti radar. Si è appena conclusa la manovra navale BALTOPS 2025, alla quale hanno partecipato oltre 50 unità navali di 17 Stati membri dell'Alleanza occidentale. Il punto di partenza è stato per la prima volta Rostock-Warnemünde. Ora molte delle navi sono ospiti della Settimana di Kiel.

Se si guarda al La Marina danese sta attualmente testando droni a vela a Køge Bugt per scopi di sorveglianza.la differenza tra il tempo libero e l'inizio del secolo si fa ancora più labile. Se le USV (navi di superficie senza equipaggio) di 30 piedi completamente autonome fossero bianche invece che grigie, potrebbero essere scambiate da lontano per un incrociatore dalle prestazioni esotiche, con la loro randa alta e lo scafo piatto.

In ogni caso, le dimostrazioni di forza marittima non possono essere trascurate. Non c'è da stupirsi, visto che sono destinate a impressionare la controparte. Allo stesso tempo, si deve presumere che la situazione si attenuerà in modo duraturo solo quando cesserà l'aggressione russa.

Fortunatamente il Mar Baltico è ancora un mare molto ampio, almeno per gli standard europei. Ricordo ancora una visita a Örö, nell'arcipelago di Turku, durante una crociera di qualche anno fa. A prima vista insignificante, l'interno della piccola isola nascondeva un sorprendente segreto militare.

Nel 1912, quando la Finlandia apparteneva ancora alla Russia, vi fu costruita una batteria costiera in un ambiente innocente. Era dotata degli stessi cannoni pesanti che lo zar aveva installato all'epoca sulle sue navi da guerra. I cannoni avevano effetto fino al Golfo di Finlandia e avevano lo scopo di proteggere San Pietroburgo dagli attacchi nemici via mare.

Dopo l'indipendenza, i finlandesi hanno ripreso in mano la postazione dei cannoni e l'hanno gestita fino al 2004, ma ora come avvertimento contro la flotta sovietica. Nel 2015, Örö è stata finalmente smilitarizzata, le canne dei cannoni, del peso di diverse tonnellate, sono state trasformate in pezzi da museo e l'isola è diventata una riserva naturale. Un piccolo paradiso che ha ritrovato la pace.

RATING_THUMBS_HEADLINE

Quindi c'è speranza; la situazione di oggi non è la prima del suo genere. A volte è utile inserire le cose in un contesto più ampio per poter valutare adeguatamente una minaccia attuale, indipendentemente dal fatto che sia percepita come generale o personale.

Quindi, si può ancora andare lì?

In definitiva, ogni skipper e ogni membro dell'equipaggio deve trovare da solo la risposta a questa domanda. Non è un momento facile. Ciò che per una persona è fonte di profonda preoccupazione, per un'altra può essere un passo necessario, un rischio accettabile.

Articoli più letti

1

2

3

Io stesso non vedo l'ora di fare la mia crociera sul Baltico quest'anno, per la precisione a luglio: da Kalmar lungo la costa orientale svedese, attraverso l'arcipelago di Stoccolma fino alla metropoli reale. Speriamo nel bel tempo e terremo gli occhi aperti. E speriamo di trovare uno o due posti tranquilli. L'umore festoso degli svedesi poco dopo la mezza estate è leggendario.

Forse ci vedremo in viaggio!

Christian Tiedt

Editore YACHT


Letture consigliate dalla redazione

yacht/Myproject-122_588dd1e2bf08c53ce7f0b81757956597

Hallberg-Rassy

Prime foto del nuovo HR 370 con pozzetto di poppa

yacht/hallberg-rassy370sailing104abylund_8f9774e4b02738572c42bd8ddea18ff8

Il rinomato cantiere svedese si concentra nuovamente sulle dimensioni più compatte e amplia la sua gamma nel segmento dei modelli convenzionali.


Linjett 36

Prime impressioni, foto fresche, dettagli piacevoli

yacht/os1c8226-1_5d13b7f7f9a01c4152dcdd59fa55a63f

Il nuovo Linjett 36 riesce a trovare un equilibrio tra tradizione e modernità. L'imbarcazione è la versione più piccola del 39, un modello di successo. Il prototipo è già in navigazione.


Tecnologia

16 soluzioni ingegnose per la costruzione di barche che non si trovano quasi più

yacht/M4920242-VTjyCduS

Non tutto era migliore in passato, ma alcune cose lo erano. Quali sono le buone soluzioni che vale la pena riscoprire a bordo, oppure: Dammi il limone!


Sun Odyssey 415

Il cruiser di dodici metri stabilisce nuovi standard, anche in termini di prezzo

yacht/100154319_e6bbedc69a7f5414b52121ef327c7eb0

Con il lancio del Sun Odyssey 415, Jeanneau persegue un ambizioso mantenimento della linea e gira la vite del prezzo verso il basso. Sarà una nuova tendenza?


Globe40

Rigori a La Réunion? Burke e Fink sono in vantaggio!

yacht/whatsapp-image-2025-10-31-at-101903-2_ac247b5af30ec72c79aabbfff9d71d60

Sabato thriller in testa a Globe40: Lennart Burke e Melwin Fink tornano in testa. Ci sarà un "rigore" a La Réunion?


Halloween

La nave fantasma di Gotha

yacht/875f45cb-cf19-4af8-9a51-88dd53c61f65_e61b92e27df90a15a801cb3e43122379

Probabilmente la più grande festa privata di Halloween in Turingia si svolge su una gigantesca nave fantasma. Tutti sono invitati a fare festa e l'ingresso è gratuito.


Transat Café L'Or

"11th Hour" tra i primi tre, Class40 si ferma, Beucke ferito

yacht/bd-tco25-c40-lacorogne-2910vc-3154_8b6eb15c62b3477cdda0778782adcf31

Trasferta Transat Café L'Or: il compagno di Boris Herrmann della Ocean Race Europe festeggia il suo 32° compleanno da leader. Sanni Beucke è infortunato.


Mini-Transat

Favoloso record di 24 ore - Benoît Marie si mette in luce

yacht/573511395-1398761882251277-3805202231532391251-n_ff32a3a8a9b6eaeed2006fe72c93d014

Nella Mini-Transat di La Boulangère, Benoît Marie su "Nicomatic - Petit Bateau" ha incrementato il record delle 24 ore. Hendrik Lenz rimane nel gruppo di testa.


Patenti di guida

DSV avverte della perdita di qualità

yacht/100170789_9ed5d081f304119ed9c88ad777e84f53

Il Ministero federale dei Trasporti intende abolire le licenze ufficiali per la navigazione da diporto. Il DSV avverte ora una perdita di qualità nella formazione.


Oceanis 52

Un pezzo forte della costruzione di yacht sul banco di prova

yacht/alin4372_715de89f35ce1de0d0b7275089867653

Questo yacht non ha nulla da nascondere. Il nuovo Oceanis 52 del leader di mercato Benteau convince nel test YACHT, con forti caratteristiche di navigazione e un elevato standard di equipaggiamento. Le prime foto della prova in Spagna.



Newsletter: YACHT-Woche

Der Yacht Newsletter fasst die wichtigsten Themen der Woche zusammen, alle Top-Themen kompakt und direkt in deiner Mail-Box. Einfach anmelden:

Articoli più letti nella categoria Servizio generale