Nuovo episodio del podcastBoris Herrmann alla partenza della The Ocean Race Europe

Leonie Meyer

 · 08.08.2025

Boris Herrmann nella giornata inaugurale dell'Ocean Live Park di Kiel.
Foto: tati
Partita in casa a Kiel: Boris Herrmann parla nel 45° episodio di YACHT - il podcast sulla vela con il conduttore Timm Kruse sui preparativi per la seconda edizione della The Ocean Race Europe. Il 10 agosto, lo skipper partirà con il suo team Malizia e gareggerà contro altri sei team.

In un'intervista rilasciata a Timm Kruse, Boris Herrmann chiarisce quanto la The Ocean Race Europe gli stia a cuore: è la sua ultima regata con la barca in cui ha messo "così tanto cuore e anima". La missione di Malizia è chiara: vincere, arrivare almeno sul podio e dimostrare ancora una volta tutto il suo valore prima che Herrmann riparta con una nuova barca, attualmente in costruzione.

Il team e le sfide

Tutti i team sono internazionali. A bordo di Team Malizia: Will Harris (GBR), Cole Brauer (USA), Francesca Clapcich (ITA/USA), Justine Mettraux (SUI), Loïs Berrehar (FRA) - e Boris Herrmann come skipper. Egli sottolinea che in regate come questa ogni giorno è importante e che "i piccoli dettagli fanno la differenza". La consapevolezza della sfida è grande: le condizioni del vento e del tempo lungo la costa europea cambiano continuamente. Boris Herrmann spiega quali sono le regole da rispettare e quali sono le sue maggiori preoccupazioni.

Nonostante gli anni di esperienza, il 44enne è sincero: il "formicolio allo stomaco" e il rispetto per una simile gara in mare rimangono. Soprattutto nella fase di partenza, quando i sette Imoca si incontrano ad alta velocità nel fiordo di Kiel, è necessaria la massima concentrazione, come spiega nel podcast.

Come si prepara Boris Herrmann

Oltre ai lunghi tratti in mare, Herrmann si affida a un addestramento intensivo, anche a terra. Nel podcast, Herrmann spiega come funziona esattamente, in modo che lui e il suo team siano preparati al meglio in ogni situazione. La stella della vela tedesca risponde anche alla domanda su come si prepara mentalmente alle regate più impegnative. Rivela inoltre agli ascoltatori quali sono i suoi progetti per i prossimi anni.

Protezione dell'ambiente nella navigazione a vela

Lo skipper affronta anche l'aspetto dell'età: i velisti raggiungono spesso il loro massimo rendimento intorno ai 40 anni e due fattori sono particolarmente decisivi in questo caso.

Anche il tema della tutela dell'ambiente viene affrontato. Boris Herrmann, che si impegna per una vela sostenibile, cerca di ridurre al minimo il consumo di risorse e di apportare miglioramenti nel proprio ambito di azione. In questo episodio del podcast, spiega come funziona alla The Ocean Race Europe e in altre regate.


Qui è possibile ascoltare il podcast di YACHT con Boris Herrmann

Contenuto editoriale consigliatoplayer.podigee-cdn.net

In questo punto troverai un contenuto esterno che integra l'articolo. Puoi visualizzarlo e nasconderlo con un clic.

Contenuto esterno
Acconsento alla visualizzazione di contenuti esterni. Ciò potrebbe comportare la trasmissione di dati personali a piattaforme di terze parti. Per saperne di più, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Spotify

Podcast Apple

Amazon Music

Audible

Deezer


E non dimenticate di abbonarvi e di lasciare un feedback.

Se avete domande, suggerimenti o richieste di argomenti, scriveteci a podcast@yacht.de!


Ulteriori informazioni su The Ocean Race Europe:


Articoli più letti nella categoria Regata