Delfini al largo di KielSorpresa per i giovani marinai durante l'addestramento

Michael Rinck

 · 23.02.2024

I delfini si vedono raramente nel Mar Baltico, ma di recente due giovani marinai sono riusciti ad avvistarne uno nel fiordo di Kiel (immagine simbolica)
Foto: Unsplash/Steve Douglas
Un'esperienza speciale per due giovani velisti: filmare i delfini nel fiordo di Kiel
"Flipper" in persona? Due velisti dell'Ilca filmano un gruppo di delfini che accompagna i gommoni per circa un quarto d'ora durante l'addestramento al largo di Kiel-Schilksee. Cosa cercano i tursiopi nel fiordo di Kiel

Lukas von Levern e Maximilian Reger hanno ricevuto la visita di diversi tursiopi durante il loro allenamento invernale a Strander Bucht qualche giorno fa. Almeno quattro animali hanno accompagnato i due marinai per un periodo di un quarto d'ora. Reger conferma che alcuni di loro sono saltati fuori dall'acqua a pochi centimetri da loro, tanto da poterli toccare con la mano.

Il giovane marinaio, che in realtà proviene da Chiemsee, in Baviera, ma che ora vive nel collegio della base federale di Kiel, ricorda: "Sono rimasto entusiasta e sorpreso e inizialmente pensavo che fossero focene. Solo dopo ho capito che si trattava di delfini, il che mi ha sorpreso ancora di più".

I delfini non sono originari del Mar Baltico, ma le focene sono più frequenti nel Mar Baltico occidentale. A volte nuotano anche accanto alle barche a vela, ma con una lunghezza del corpo di circa 1,50 metri, sono molto più piccoli di un delfino. I tursiopi, la specie di delfino più comune, raggiungono una lunghezza compresa tra 1,90 e 4 metri.

Un banco di aringhe potrebbe aver attirato i tursiopi nel fiordo

Il branco di delfini al largo di Strande ha presumibilmente seguito un banco di aringhe che si riproducono nel Mar Baltico a partire da marzo, secondo quanto riportato dall'esperto di balene di Kiel Boris Culik nel giornale Kieler Nachrichten. Anche se i tursiopi non sono effettivamente di casa nel Mar Baltico, singoli animali sono stati avvistati qui più volte. Nella primavera del 2023, ad esempio, "Delle" ha affascinato gli spettatori per diverse settimane con salti all'ingresso del porto di Travemünde. Il tursiope non era nuovo al porto: in precedenza era stato regolarmente incontrato dai marinai nello Svendborg Sound, prima di spostarsi più a sud verso Travemünde.

Articoli più letti

1

2

3

I due velisti di Ilca erano in acqua senza allenatore quando il gruppo di delfini è apparso per la prima volta a Strande. Von Levern, che attualmente si sta preparando per i Campionati Europei U21 che si terranno a Pollença, Mallorca, a marzo, ha potuto filmare l'incontro. Reger si recherà sull'isola spagnola la prossima settimana per gli allenamenti e poi per l'Europa Cup. Incontreranno anche loro i delfini sul campo di regata?


Delfini nel Mar Baltico: visitatori rari ma regolari

Nel 2019, il lettore e skipper di YACHT Fritz Plewe ha raccontato l'incontro con un tursiope che ha nuotato per ore intorno alla sua barca nel Mar Baltico. Il professor Boris Culik del Centro Geomar Helmholtz per la ricerca oceanica di Kiel ha spiegato il contesto.

YACHT: Professor Culik, la comparsa dei delfini nel Mar Baltico è davvero una novità? Quali sono le cause?

Culik: In effetti, ci sono e ci sono sempre state diverse specie di mammiferi marini che hanno trovato la loro strada nel Mar Baltico. Questo vale anche per i delfini. Il sito web danese hvaler.dk elenca gli avvistamenti attuali. Il Mare di Belt danese è il più colpito. Tuttavia, negli ultimi anni sono stati avvistati anche ospiti di spicco come la balenottera nel fiordo di Kiel, i tursiopi Selfi e Delphi, il tursiope Freddy e il delfino Schwentini.

Si tratta di casi isolati o di segnali di un cambiamento fondamentale nella fauna marina?

Finora si tratta di casi isolati: Tutti i tursiopi citati erano maschi, quindi non è possibile stabilire una popolazione indipendente.

I precedenti resoconti dei media e il materiale video e fotografico che abbiamo visto danno l'impressione che i delfini cerchino di avvicinarsi alle persone o alle imbarcazioni. Questa impressione è corretta?

In effetti, è noto che i delfini lo fanno fin dall'antichità. Giocano con le onde di prua delle navi e sembrano cercare il contatto. Presumibilmente sono semplicemente molto curiosi. Uno studio scientifico condotto da Terrie Williams ha dimostrato che surfare sull'onda di prua è per i delfini come viaggiare in autobus per noi: senza sforzo.

Il cambiamento della fauna marina nel Mar Baltico sullo sfondo del cambiamento climatico è una buona o una triste notizia?

Il cambiamento climatico è forse meno importante in questo contesto rispetto alla ripresa della popolazione di delfini nel Mare del Nord, uno dei motivi citati per l'aumento della presenza nel Mar Baltico. Qui si trovano anche interessanti prede ittiche come spratti, aringhe e sgombri, oltre ai merluzzi, che si presentano in gran numero in determinati periodi, ad esempio durante la deposizione delle uova, e forniscono cibo in abbondanza.


Questo potrebbe interessarti anche:

Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi