"Bayesiano"Svolta nell'operazione di salvataggio

Martin Hager

 · 21.06.2025

La nave gru "Hebo Lift 10" ha sollevato "Bayesian" lentamente e costantemente da una profondità di 50 metri. | DANILO ARNONE
Foto: picture alliance / REUTERS
Lo yacht a vela "Bayesian", lungo 56 metri, è finalmente tornato a galleggiare in superficie, anche se solo con l'aiuto di una gru galleggiante. Lo yacht è affondato in pochi minuti durante una violenta tempesta il 19 agosto 2024, a meno di un miglio dalla costa siciliana. Nell'incidente persero la vita sette persone. Le indagini sulle cause dell'incidente possono ora proseguire.

In una complessa operazione di recupero, che è stata ritardata più volte a causa della complessità della manovraLo scafo è stato portato in superficie da una profondità di circa 50 metri. Il recupero segna una tappa importante nelle indagini in corso sul tragico incidente, il cui percorso è descritto in dettaglio in un rapporto di indagine preliminare pubblicato di recente. Il relitto sollevato sarà ora stabilizzato in superficie prima che il "Bayesian" venga portato al porto di Termini Imerese, vicino a Palermo, dove gli investigatori effettueranno un esame intensivo dello yacht. In questo porto ha sede anche la Procura della Repubblica competente.

Operazione di recupero complessa

Il recupero del "Bayesian" ha posto gli esperti di fronte a grandi sfide. Gli specialisti hanno utilizzato la nave gru "Hebo Lift 10" per sollevare lo scafo dello yacht. Prima di ciò, settimane di preparazione sono state impiegate per tagliare l'albero alto 72 metri del "Bayesian" con una sega telecomandata e abbassarlo sul fondale marino in modo controllato. Otto cinghie di sollevamento sono state poi fissate sotto lo scafo. Dopo il sollevamento, la "Bayesian" è stata stabilizzata per tutta la notte in posizione verticale. Il sollevamento completo è iniziato sabato mattina presto. Mentre lo yacht veniva portato lentamente e costantemente in superficie, l'acqua di mare veniva pompata fuori dall'interno. Dopo l'emersione, la nave è rimasta attaccata alla gru per ulteriori ispezioni e per i preparativi finali per il trasporto.

"Bayesiano": trasporto e consegna alle autorità

La nave gru "Hebo Lift 10" lascerà il sito di recupero domenica e trasferirà con cura la "Bayesian" al porto di Termini Imerese in Sicilia. Dopo l'arrivo e l'attracco, lo scafo sarà portato a terra dalla "Hebo Lift 10" lunedì e collocato su un cavalletto d'acciaio appositamente costruito nell'area portuale. Le misure di prevenzione dell'inquinamento e di monitoraggio ambientale rimarranno attive per tutta la durata dell'operazione. Sia il sito di recupero che il percorso di trasporto saranno protetti da zone di esclusione in mare e in aria per garantire la sicurezza di tutte le persone coinvolte.

Le indagini continuano

Il successo del recupero della "Bayesian", il cui costo è stimato in circa 30 milioni di euro secondo i media, consente ora di continuare la Indagini sulle cause dell'incidente. Lo yacht affondò al largo di Palermo il 19 agosto 2024 durante un'improvvisa tempesta. Nell'incidente morirono sette persone, tra cui il proprietario Mike Lynch e la figlia diciottenne Hannah. La Procura di Termini Imerese aveva già aperto un'inchiesta per omicidio colposo e naufragio. Con il recupero del relitto, gli investigatori possono ora mettere al sicuro e analizzare importanti prove. Particolare attenzione sarà probabilmente rivolta a possibili difetti tecnici o errori nel funzionamento della nave.

Articoli più letti nella categoria Yachts