Disporre due ancore su una catena comune significa collegarle tra loro, migliorando la forza di tenuta dell'attrezzatura di terra. È proprio questo l'approccio adottato dal sistema di ancore tandem del produttore sloveno Wemar/Weber Marine. Le due ancore a terra sono sagomate in modo tale da incastrarsi esattamente l'una nell'altra. Mentre la prima ancora è collegata all'estremità della catena come di consueto, il gambo della seconda è a forma di U, come un raccordo per l'ancora.
Se l'ancoraggio deve essere effettuato in condizioni moderate, è necessaria solo la prima barra a terra e la manovra viene eseguita in modo convenzionale, con il secondo ancoraggio che rimane nell'attacco e la catena che lo attraversa. Se è necessaria una maggiore forza di tenuta, si utilizza l'imbracatura completa. Una volta che la prima ancora è sul fondo, la catena viene fissata nella seconda ancora con un morsetto e spostata. Questo fa sì che la catena scivoli fuori dal supporto. A questo punto si inserisce la catena come di consueto e si tira l'imbracatura verso il fondo.
Per uno yacht di dieci metri, il sistema tandem consiste in un'ancora da 12 e una da 15 chili e costa 620 euro.
Ulteriori informazioni e acquisto tramite il sito web del Produttore.