YACHT 19/2025I punti salienti del SailGP, l'ancoraggio durante un uragano e i sogni dei Caraibi

Pascal Schürmann

 · 03.09.2025

YACHT 19/2025: i punti salienti del SailGP, l'ancoraggio durante un uragano e i sogni dei CaraibiFoto: SailGP/Felix Diemer
Pieno di azione: la squadra tedesca al SailGP di Sassnitz
Che spettacolo meraviglioso al largo di Sassnitz! Nell'ultimo numero di YACHT 19 potrete scoprire tutto sullo spettacolo del SailGP, in cui i tedeschi hanno avuto un ruolo importante. Inoltre, vi portiamo ai Caraibi, vi mostriamo i mega yacht più grandi del mondo e vi facciamo tremare insieme a un lettore che descrive come ha vissuto un uragano a bordo del suo yacht ancorato.

Sullo sfondo pittoresco delle scogliere di gesso di Sassnitz, gli equipaggi della "Formula 1 della vela" si sono sfidati in gare incandescenti al SailGP. I modernissimi catamarani hanno raggiunto velocità impressionanti e hanno offerto alle migliaia di spettatori entusiasti uno spettacolo spettacolare. Particolarmente piacevole è stato il fatto che il team tedesco abbia ottenuto un successo di tutto rispetto. Le gare sono state immortalate dal famoso fotografo Felix Diemer, i cui impressionanti scatti sono visibili nella rivista. Le immagini catturano perfettamente la dinamica e l'eccitazione delle competizioni e trasmettono un'impressione dell'atmosfera di questa regata ad alta velocità.

Viaggi a vela da sogno nei Caraibi

Chi sogna di navigare in climi più caldi troverà nell'attuale numero di YACHT un dettagliato resoconto di un viaggio charter lungo le Isole Leeward nei Caraibi. L'articolo descrive la navigazione in pantaloncini e maglietta e le soste a terra con musica reggae e rum. Il resoconto di viaggio si snoda da St. Martin a St. Barth, passando per Antigua e Guadalupa e offre impressioni d'atmosfera e informazioni pratiche sulla zona per i velisti che desiderano organizzare un viaggio simile. I Caraibi si rivelano un'area ideale non solo per i velisti che apprezzano le temperature calde, i venti costanti e l'acqua cristallina.

Articoli più letti

1

2

3

Le barche a vela più grandi del mondo

Un'attrazione speciale del numero attuale è la classifica delle barche a vela più grandi del mondo. L'articolo fa luce sul mondo dei mega yacht ed esplora la questione della possibilità di coniugare lusso e sostenibilità. I superyacht presentati sono impressionanti non solo per le loro dimensioni, ma anche per le tecnologie innovative, il design elegante e le prestazioni impressionanti. Il rapporto mostra le ultime tendenze del mondo dei superyacht e fornisce approfondimenti su un mondo in cui velocità, lusso e pura eleganza si fondono.

Ancorare in un uragano: un avvincente resoconto d'avventura

Uno degli articoli più emozionanti di questo numero è il resoconto di un lettore che ha affrontato un temporale al largo dell'Istria, all'ancora, in estate. L'avvincente resoconto descrive come il velista si sia trovato ad affrontare condizioni meteorologiche estreme e quali misure abbia adottato per proteggere la sua barca e se stesso. L'articolo mostra in modo impressionante quanto siano importanti una buona preparazione, un equipaggiamento solido e il sangue freddo in situazioni estreme.

Test esclusivo: Sun Odyssey 415

La sezione test dell'attuale numero di YACHT contiene una relazione dettagliata sul Sun Odyssey 415 proveniente dalla Francia. Lo yacht si caratterizza per le finestre dello scafo, le chines, il pozzetto walkaround e le varie opzioni di chiglia. Il test esamina se l'ambiziosa cura della linea possa distinguere con successo il Sun Odyssey 415 dall'omogenea concorrenza. Con informazioni dettagliate sulle caratteristiche di navigazione, sulla lavorazione e sull'equipaggiamento, l'articolo offre un valido aiuto decisionale ai potenziali acquirenti e a chiunque sia interessato alle moderne imbarcazioni a vela.

Altri punti salienti dell'edizione

Oltre ai punti focali già citati, l'attuale numero di YACHT offre numerosi altri articoli interessanti. Tra questi, un estratto dell'autobiografia di Pip Hare, che ha fatto la storia della navigazione in solitario. Il suo libro offre una panoramica delle sfide e dei successi di un marinaio straordinario. La rivista contiene anche un'anteprima del Cannes Yachting Festival, con le informazioni più importanti sui visitatori e le anteprime più emozionanti delle imbarcazioni. Consigli pratici su come prevenire e combattere i parassiti a bordo - dalle zanzare ai moscerini della frutta, dagli scarafaggi ai ratti - completano il contenuto informativo.

Anche nella rivista

Notizie:

  • Competizioni per velisti da crociera
  • Podcast con Boris Herrmann
  • Documentazione sulla formazione sul "Gorch Fock"

Viaggio: Relazione sui bulloni d'ormeggio piegati nell'arcipelago svedese e soluzioni suggerite

Nuove imbarcazioni: il blue water in alluminio Allures 47 dalla Francia e il trimarano da crociera Rapido 63 dal Vietnam

Sport:

  • Partenza della Ocean Race Europe a Kiel
  • Campionato mondiale ORC
  • Lega tedesca della vela

Ritratto: una giornata con il benzinaio Thomas Langer di Strande, che non vende solo carburante ma anche rum

Attrezzatura:

  • Prova dei regolatori di carica di Victron Energy
  • Scatola di nodi di Seilflechter
  • Plex di ancoraggio zincato
  • Batteria da Liontron

Cucina: Consigli per l'equipaggiamento della cucina: friggitrice ad aria, tazze eleganti, sigillatrice sottovuoto

Imbarcazione speciale: il CNB 62 come modello d'ingresso nel mondo delle grandi imbarcazioni

Il nuovo YACHT 19/2025 è ora disponibile presso le edicole e i rivenditori, e sarà presto disponibile anche nelle App Delius Klasing pronti per essere scaricati. Oppure potete ordinarli direttamente qui...
all'abbonamento annuale...
per ordinare un singolo numero...

Vi auguriamo una buona lettura!

Articoli più letti nella categoria Regata