Vendèe GlobeVedere in streaming il documentario ARD su Boris prima della partenza?

Jochen Rieker

 · 09.11.2024

Vendèe Globe: vedere in streaming il documentario ARD su Boris prima della partenza?
L'immagine teaser del documentario televisivo è un po' hollywoodiana. Tuttavia, il film di 45 minuti rimane vicino ai fatti e al protagonista. Da domenica 10 novembre, nella mediateca ARD!
Prima del via del Vendée Globe, domenica alle 13:02, gli appassionati possono vedere un documentario televisivo su Boris Herrmann e sul suo rapporto speciale con questa regata nel centro media ARD. Abbiamo dato un'occhiata in anteprima per vedere se ne vale la pena.

Al più tardi dal Vendée Globe Quattro anni fa, Boris ha fatto breccia nel cuore dei tedeschi. Ai tempi di Covid, la regata in solitario era uno dei pochi eventi sportivi che aiutavano a superare il lungo inverno. E poiché lo skipper si sentiva isolato sulla sua barca come molti di noi si sentono tra le proprie mura, il suo viaggio ha raggiunto un pubblico che va ben oltre i circoli velici.

Durante gli 80 giorni della Vandea, Boris è diventato una sorta di migliore amico e, grazie alla sua collisione nelle ultime miglia nautiche al largo di Les Sables con un felice epilogo al quinto posto, è diventato un VIP dello sport mondiale. Da allora, il ragazzo allampanato con le mani grandi, l'acconciatura un po' ingombrante e il carisma simpatico è semplicemente conosciuto.

Oppure no?

Il regista Jan Zabeil voleva saperne di più su questo signor Herrmann. Ha trascorso mesi a produrre un documentario televisivo per ARD che si avvicina a Boris più di qualsiasi altro formato fino ad oggi. Voleva sapere cosa spinge questo atleta eccezionale, che è anche capo squadra e attivista ambientale. E Boris, che a volte si "spegne" quando il clamore mediatico diventa troppo per lui, voleva ovviamente saperlo anche lui.

Boris Herrmann da vicino su ARD

Ha permesso all'equipe di ripresa di avvicinarsi a lui come solo i cineasti di Malizia sanno fare. La gara oceanicaJan Zabeil ci ha accompagnato nel lungo viaggio tra la sua casa di Amburgo e la base della squadra a Lorient, nella bracciata di allenamento davanti al Vendée Globe e nel suo ufficio. Ma soprattutto, in lunghe e meditate interviste, ci ha rivelato strati della sua personalità che solo pochi conoscono.

Articoli più letti

1

2

3

Parla apertamente dei dubbi che ha avuto dopo che ha preso forma la sua "Malizia - Seaexplorer", una barca che aveva deliberatamente progettato quattro anni fa contro le tendenze prevalenti, sulla base delle sue dure esperienze nell'Oceano del Sud: con più salto di chiglia per un migliore comportamento a vela con venti e onde forti, con una struttura più solida, con più bordo libero.

"Se la nuova barca non naviga, se non funziona, allora possiamo fare i bagagli. La mia carriera e ora tutto dipende da questo", dice nel film.

Vendée Globe: avreste dovuto vedere il documentario?

Ma anche i suoi genitori hanno da dire la loro, descrivendolo come un ragazzo che vedeva il Mare di Wadden come il suo recinto di sabbia e che non riusciva a dimenticare i tempi dell'Opti. E amici come Julien Kleiner, con cui ha navigato con successo su un gommone, o Felix Oehme, che lo ha accompagnato nella sua prima e finora unica vittoria in una regata intorno al mondo: la Global Ocean Race di Portimao.

Non sono solo questi momenti a rendere il documentario assolutamente degno di essere visto, perché rivelano la complessità del suo carattere, almeno in parte.

Il film attinge spesso a filmati d'archivio, a volte confondendo i confini tra il primo e l'imminente secondo Vendée Globe di Boris, tra il suo primo "Imoca" e il nuovo "Malizia - Seaexplorer", tra la Ocean Race e la Vendée. I più meschini potrebbero offendersi.

In effetti, il film cattura così bene la personalità di Boris e la sfida che sta affrontando di nuovo che ci può essere solo una raccomandazione: vale assolutamente la pena vederlo!

"Boris Herrmann - Navigare al limite"

...è disponibile nella mediateca ARD dal 10 novembre e sarà trasmesso anche sabato 16 novembre alle 19.10 su Ersten.

Il lancio del Vendée Globe in diretta TV e streaming

NDR trasmetterà anche l'intera partenza - a partire dalla parata di partenza degli skipper alle 7.30 fino al segnale di partenza alle 13.02 - in modo integrale. Il live stream sarà commentato dal giornalista di NDR Sven Kaulbars e dal velista professionista Tim Kröger di Amburgo. Disponibile direttamente qui su YACHT.DE e nella ARD Mediathek domenica 10 novembre, dalle 7.30 alle 14.30.


Articoli più letti nella categoria Regata