La Ocean Race EuropeUna panoramica completa

Lars Bolle

 · 04.08.2025

La Ocean Race Europe: una panoramica completaFoto: Antoine Auriol / Team Malizia / The Ocean Race
Il Team Malizia nella The Ocean Race 2022-23.
L'attesa è finita: il 10 agosto 2025 partirà da Kiel la seconda edizione della The Ocean Race Europe. Sette team internazionali con equipaggi misti provenienti da 13 nazioni si stanno preparando intensamente per questo straordinario evento velico. L'evento del 2025 si basa sulle fondamenta del debutto dell'estate 2021 e ha come motto "Connecting Europe".

La regata d'altura di 4.500 miglia nautiche porterà la flotta in giro per l'Europa in diverse tappe, con soste in Inghilterra, Portogallo, Spagna, Francia e Italia, prima che i team arrivino nella baia di Boka in Montenegro a metà settembre. Tutti e sette i team gareggeranno con imbarcazioni Imoca dotate di foiling.

Questa spettacolare regata, in particolare la partenza da Kiel, offre agli appassionati di vela la possibilità di conoscere da vicino i migliori velisti internazionali e di seguire lo sviluppo del moderno yachting oceanico. Nel nostro speciale troverete tutte le informazioni su squadre, percorso, classifica e il vasto programma di Kiel.

Le squadre di The Ocean Race Europe 2025

Sette team di alto livello con imbarcazioni Imoca si sfideranno nella The Ocean Race Europe 2025. Tra i partecipanti più importanti figurano Team Malizia (GER) con lo skipper Boris Herrmann, Team Holcim PRB (SUI) con Rosalin Kuiper, Team Paprec Arkéa (FRA) sotto la guida di Yoann Richomme e VULNERABLE TR Racing (FRA) con Thomas Ruyant.

Il percorso, le date e il punteggio

La Ocean Race Europe 2025 parte il 10 agosto da Kiel, in Germania. La prima tappa, di 850 miglia nautiche, porterà la flotta a Portsmouth, in Inghilterra. Nella seconda tappa, i team navigheranno per 1.400 miglia nautiche fino a Cartagena, in Spagna, con un flypast a Matosinhos/Porto in Portogallo. La terza tappa di 650 miglia nautiche attraverso il Mediterraneo si conclude a Nizza, in Francia, prima che la flotta parta per la quarta tappa di 600 miglia nautiche verso Genova, in Italia. La quinta e ultima tappa, lunga circa 1.000 miglia nautiche, porta gli equipaggi nel Mare Adriatico fino al traguardo di Boka Bay, in Montenegro. La regata si conclude con la regata finale a punteggio il 20 settembre nella baia di Boka.

Il programma di Kiel: cinque giorni pieni di azione

Il segnale di partenza della The Ocean Race Europe 2025 sarà dato a Kiel il 10 agosto. Dal 6 al 10 agosto 2025, l'Ocean Race Europe potrà essere vissuta da vicino a Kiel. I visitatori potranno godere di un programma di quattro giorni in acqua e a terra, con attività culturali, sportive e di tutela ambientale a cui partecipare e da vivere, gratuitamente e all'aperto. Dopo il successo del fly-by, nel 2025 Kiel sarà ancora una volta al centro della vela internazionale di alto livello.

Anche su YACHT.DE

Nelle prossime settimane, nel nostro speciale su yacht.de e sui nostri canali social, racconteremo in dettaglio i preparativi, i team e le loro strategie, le innovazioni tecniche delle barche e le informazioni di base sulla The Ocean Race Europe 2025. Rimanete sintonizzati per interviste esclusive ai velisti, analisi del percorso di gara e informazioni pratiche!


Articoli più letti nella categoria Regata