Barcolana 57Vittoria delle famiglie con 1.865 partecipanti

Lars Bolle

 · 15.10.2025

Quasi 2.000 imbarcazioni a vela, non c'è quasi più acqua nell'immagine.
Foto: BARCOLANA / StudioBorlenghi
Furio Benussi ottiene la terza vittoria consecutiva con "Arca Sgr" alla Barcolana di Trieste. Sua figlia Marta si è classificata seconda. Con oltre 400.000 spettatori e 1.865 barche partecipanti, l'evento velico raggiunge ancora una volta livelli pre-pandemici.

Con 1.865 barche e circa 15.000 velisti, la 57ª edizione della Barcolana ha registrato il più alto numero di partecipanti dopo la pandemia. Con temperature estive e venti moderati, 1.341 barche hanno tagliato il traguardo, uno dei tassi di arrivo più alti nella storia della manifestazione. Più di 400.000 spettatori hanno assistito allo spettacolo a terra e in acqua.

Un colpo di genio tattico decide

La partenza della Barcolana57 è avvenuta con venti di 80 gradi, che hanno garantito condizioni ottimali. "Arca Sgr" di Furio Benussi ha preso subito il comando, seguita da vicino da "Marta O7", timonata dalla figlia diciottenne Marta con il supporto tattico dello zio Gabriele. La fase decisiva della regata si è sviluppata tra la prima e la seconda boa, quando il vento è passato da est a ovest. Con una tattica perfetta, Furio e Marta Benussi hanno trovato la posizione giusta per rimanere costantemente nel vento, mentre i loro concorrenti sono rimasti intrappolati nella bonaccia tra i due sistemi di vento.

La terza tappa verso Miramare è diventata un puro affare di famiglia tra i due equipaggi Benussi. Le particolari condizioni del vento hanno fatto sì che le due barche di testa passassero in fondo al campo e venissero incitate dai velisti del tempo libero: un momento che incarna l'atmosfera unica della Barcolana. Al terzo giro di boa, "Arca Sgr" ha iniziato la sua corsa vincente davanti al Castello di Miramare, ha passato il Faro della Vittoria a dodici nodi e ha raggiunto il traguardo di Trieste dopo 1 ora, 43 minuti e 42 secondi.

Per "Arca Sgr" e Furio Benussi, è stata la Terza vittoria consecutiva. Il secondo posto di "Marta 07" ha portato alla vittoria del Trofeo velico femminile, assegnato alla skipper Giulia Ascione. Ha ritirato il premio insieme alla timoniera Marta Benussi.

A bordo di "Marta 07", insieme agli studenti dell'Istituto Nautico di Trieste, c'era un atleta d'eccezione: Luca Da Prato, campione italiano di nuoto paralimpico, che viaggiava per la prima volta su una barca a vela. Il terzo posto è andato a "Prosecco Doc Shockwave³", il maxi yacht di Claudio Demartis e Pompeo Tria con Mitja Kosmina al timone.

Erano 30 gli yacht in gara sotto la bandiera tedesca, il migliore è stato lo Y8 "Kalabash" di Michael Schmidt che si è piazzato al 53° posto.

Risultati:

Top 10 della Barcolana57:

  • 1° posto: "Arca Sgr" (Furio Benussi)
  • 2° posto: "Marta 07" (Giulia Ascione/Marta Benussi)
  • 3° posto: "Prosecco Doc Shockwave³" (Mitja Kosmina)
  • 4° posto: "Fiamme Gialle Nizza" (Paolo Cian)
  • 5° posto: "Blu" (Federico Bressan)
  • 6° posto: "Shining Marina Portorož" (Željko Perović Huck)
  • 7° posto: "Anemos II/Allianz Spa" (Tommaso Chieffi)
  • 8° posto: "Ancilla Domini" (Andrea Illy)
  • 9° posto: "TuttaTrieste 2" (Andrea e Michele Nevierov)
  • 10° posto: "Adriatic Europa" (Dušan Puh)
  • tutti i risultati...

Prezzi speciali:

  • Trofeo Generali Women in Sailing: "Marta 07" (Giulia Ascione/Marta Benussi)
  • Classe Melges24 Unità: Wendy Schmidt

Video

La partenza di massa prima di Trieste

La finitura dell'Arca Sgr


Articoli più letti nella categoria Regata