Coppa AmericaGiorgia Meloni presenta la brocca a Roma

Lars Bolle

 · 27.05.2025

Coppa America: Giorgia Meloni presenta la brocca a RomaFoto: Ian Roman / America's Cup
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, l'amministratore delegato di AC Grant Dalton, Giorgia Meloni, primo ministro italiano con l'America's Cup e Andrea Abodi, ministro dello Sport e della Gioventù.
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha presentato ufficialmente a Roma la 38a America's Cup, che per la prima volta nella storia si svolgerà in Italia. Il capo del governo ha sottolineato l'importanza della prestigiosa competizione velica per lo sviluppo economico del Sud Italia e ha annunciato ampie iniziative.

In una festosa cerimonia presso lo storico Casinò del Bel Respiro a Roma, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha presentato ufficialmente la 38a America's Cup. La più antica e prestigiosa regata velica del mondo si terrà in Italia per la prima volta nella lunga storia della competizione. Nel suo discorso, la Meloni ha sottolineato l'enorme importanza dell'evento per il Paese, in particolare per lo sviluppo economico del Sud Italia.

Prima storica per l'Italia

Il Capo del Governo si è detto visibilmente orgoglioso che l'America's Cup arrivi per la prima volta in Italia. Ha descritto la competizione come un "evento globale che coinvolge milioni di appassionati in tutto il mondo e rappresenta una sintesi unica e straordinaria tra tradizione e futuro, tra ingegneria d'avanguardia e spirito competitivo". Organizzare l'evento a Napoli è una grande opportunità per tutta l'Italia, ma soprattutto per il Sud del Paese.

"Sono certo che questo evento contribuirà a rafforzare il Sud, che negli ultimi anni ha riscoperto il suo dinamismo e il suo orgoglio". Il Sud si sta trasformando da regione un tempo arretrata in una forza trainante dello sviluppo italiano - dinamica, ambiziosa e attraente per gli investimenti.

Iniziative di ampio respiro in programma

Il Primo Ministro ha annunciato che il Governo sta pianificando numerose iniziative per sfruttare appieno il potenziale dell'America's Cup. "Vogliamo che questo evento lasci un segno profondo e duraturo nel nostro Paese", ha spiegato Meloni. In particolare, ha menzionato i piani per integrare la vela nelle scuole e combinarla con l'insegnamento delle materie STEM (matematica, informatica, scienza e tecnologia).

Napoli al centro del mondo della vela

Nel suo discorso, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato il legame storico della città con il mare. Ha detto: "Il rapporto tra Napoli e il mare è storico. Napoli è una delle grandi città costiere del Mediterraneo". Manfredi si è detto particolarmente soddisfatto dei piani di sviluppo del quartiere di Bagnoli nell'ambito dei preparativi per l'America's Cup. "Stiamo trasformando Bagnoli in un luogo bellissimo, stiamo costruendo la Napoli di domani", ha spiegato.

Grant Dalton, Co-CEO del campione in carica Emirates Team New Zealand e dell'evento America's Cup, ha sottolineato l'importanza dell'Italia per la vela. Ha ricordato che il 25% della copertura mediatica dell'ultima America's Cup proveniva dall'Italia. Dalton ha inoltre reso omaggio alle dodici campagne italiane di Coppa America, dalla famosa campagna di Azzurra del 1983 all'ultimo evento del 2024.


Articoli più letti nella categoria Regata