America's CupLe regole più importanti della 37a edizione

Tatjana Pokorny

 · 09.09.2024

I difensori della Coppa da Emirates Team New Zealand e dal team francese Orient Express Racing
Foto: Ian Roman/America's Cup
Esattamente 173 anni dopo la prima edizione dell'America's Cup, il 22 agosto è iniziato il preludio alla 37a edizione della regata velica più antica e famosa del mondo sportivo. Una panoramica dei punti più importanti del complesso regolamento

Gli orari di inizio

Le gare partiranno ogni giorno dal 22 al 25 agosto dalle 14:00 CEST e dureranno tra le due e le tre ore, a seconda del programma e delle condizioni meteorologiche.

Il segnale di avvertimento

3 minuti all'inizio

La fase di pre-avvio

La barca blu entrerà nel box di partenza da sinistra non prima di 2:10 minuti prima della partenza; la barca gialla entrerà nel box di partenza non prima di 2:00 minuti prima della partenza.

La linea di partenza

La linea di partenza avrà una lunghezza di circa 300 metri e sarà formata da due boe geostazionarie

I limiti del vento

6,5 nodi in discesa, 21 nodi in salita

I corsi

Sono previsti percorsi up-&-down con cancelli sottovento alla linea di partenza. I percorsi possibili sono tre:

  • Percorso n. 4: partenza - porta di bolina - porta di sottovento - porta di bolina - traguardo
  • Percorso n. 6: partenza - porta di bolina - porta di sottovento - porta di bolina - porta di sottovento - porta di sottovento - traguardo
  • Percorso n. 8: Partenza - porta di bolina - porta di sottovento - porta di sottovento - porta di sottovento - porta di sottovento - porta di sottovento - porta di sottovento - traguardo

La validità

Affinché una gara sia valida, un'imbarcazione deve aver completato almeno quattro tratti di percorso.

Il limite di tempo

  • Il tempo limite per completare la prima sezione del corso è di 12 minuti.
  • Il tempo limite per completare l'intera gara è di 45 minuti.

Le sanzioni

  • Non ci sono penalità se un'imbarcazione tocca una boa/segnale di percorso.
  • Se un'imbarcazione supera il limite della rotta virtuale, deve rallentare fino a perdere 75 metri.
  • Se l'arbitro infligge una penalità per una violazione delle regole, la barca penalizzata deve rallentare fino a perdere 75 metri.
  • La penalità deve essere eseguita entro 60 secondi dalla sua imposizione, ma non prima del segnale di partenza.

La partenza anticipata ("OCS")

Se una barca parte entro 3 secondi dal segnale di partenza, ha due opzioni:

  1. Tagliare di nuovo la linea di partenza
  2. Per continuare il percorso e completare una penalità perdendo 75 metri
    Se una barca parte con più di 3 secondi di anticipo, deve attraversare nuovamente la linea di partenza.

Il diritto di precedenza al punto di svolta:

Entro 60 metri dalla boa, l'imbarcazione che si trova all'interno ha diritto di precedenza, indipendentemente dalla prua su cui naviga.


Video: Le regole spiegate ai tifosi

Il team Luna Rossa Prada Pirelli di Patrizio Bertelli ha prodotto una bella clip che offre una buona panoramica dei prossimi eventi di Coppa, delle procedure, della sede del team, dell'America's Cup Race Village, del campo di regata e delle regole:

Articoli più letti nella categoria Regata