Il designer italiano Michele Molino ha progettato il nuovo daysailer di Latitude 46/Tofinou, raccogliendo l'eredità di Michel Joubert (Joubert/Nivelt), precedentemente responsabile di tutti i progetti della linea indipendente Tofinou. Con il nuovo progetto, Molino e il cantiere Latitude 46 intendono mantenere l'aspetto tipico del marchio Tofinou, aggiungendo allo stesso tempo una serie di caratteristiche di design nuove e innovative. Un compito certamente non facile, ma che nel caso del Tofinou 9.7 è stato abilmente realizzato.
La prima barca del nuovo tipo ha già lasciato la produzione di La Rochelle ed è stata consegnata al suo nuovo e felice proprietario. La redazione di YACHT ha avuto l'opportunità di testare a fondo il nuovo Tofinou 9.7 nella baia di La Baule, sulla costa occidentale francese, pochi giorni dopo. Il resoconto apparirà in uno dei prossimi numeri. Fino ad allora, ecco le prime foto del test in una galleria.
Nel frattempo, il cantiere ha ultimato anche il listino prezzi. La versione standard del Tofinou 9.7 costerà 130.900 euro franco cantiere, inclusa l'IVA al 19 percento, ma senza vele. Sono inoltre previsti supplementi per il motore elettrico Torqeedo, per l'albero in fibra di carbonio come sulla barca di prova e per la chiglia sollevabile (sistema telescopico) o per l'opzione chiglia basculante.
Progettista Michele Molino Lunghezza dello scafo 9,82 m Lunghezza al galleggiamento 9,15 m Larghezza 2,99 m Peso 2,3 t Pescaggio Chiglia fissa standard 2,00 m Pescaggio Chiglia sollevabile (telescopica) 1,22-2,00 m Pescaggio Chiglia girevole 0,9-2,10 m Motorizzazione Motore incorporato 15 hp, Saildrive Fiocco autovirante 20,0 mq Randa 28,0 mq Code Zero 40,0 mq Gennaker 80,0 mq