OlandaPercorso Staande-Mast: nuovo opuscolo

Alexander Worms

 · 21.03.2012

Olanda: Percorso Staande-Mast: nuovo opuscoloFoto: YACHT Archiv
Il tratto intermedio del percorso Staande-Mast con Amsterdam
Una scheda informativa sul percorso interno contiene le ultime notizie sugli orari di apertura dei ponti, sulla profondità delle acque e sulle chiusure. Anche in tedesco

"Varen doe je samen" o "Gefahren wird gemeinsam!" è il nome dell'iniziativa in cui si sono uniti tutti i gruppi di interesse degli utenti delle vie d'acqua nei Paesi Bassi. Oltre agli operatori portuali, alla navigazione commerciale, all'autorità idrica e all'ANWB, è rappresentata anche l'ADAC Hollands, l'associazione degli sport acquatici. L'obiettivo è quello di rendere più sicuro il traffico sulle vie navigabili, sempre più trafficate, attraverso la comprensione reciproca, prima che un intervento legale limiti inutilmente la libertà sull'acqua.

A tal fine, vengono pubblicati regolarmente opuscoli informativi, tra cui i "Knooppuntenboekjes", opuscoli che forniscono informazioni specifiche su importanti incroci e sul corretto comportamento di tutte le parti interessate. I "Boekjes" sono pubblicati in sei edizioni per le varie aree dei Paesi Bassi. Sono disponibili anche per scaricare pronto.

  A volte le acque olandesi sono piuttosto affollate: Il Corpus Christi davanti alla chiusa di WorkumFoto: Yacht/A. Worms A volte le acque olandesi sono piuttosto affollate: Il Corpus Christi davanti alla chiusa di Workum

In programma anche l'opuscolo sulla "Staande Mast Route", il collegamento fluviale unico nel suo genere che attraversa il Paese e può essere percorso con un albero in piedi, cioè senza ponti fissi, compreso un viaggio notturno in convoglio attraverso Amsterdam. Il nuovo opuscolo contiene 40 pagine di informazioni dettagliate sui percorsi alternativi, sull'attuale pianificazione delle chiusure e sui nuovi pannelli informativi interattivi lungo il percorso. Fornisce inoltre i numeri di telefono dei guardiani delle chiuse e dei ponti e delle capitanerie di porto: un aiuto pratico per chiunque voglia prendere la SMR 2012 per la prua. L'opuscolo può essere scaricato gratuitamente dal sito Sito web dell'iniziativa.

Articoli più letti nella categoria Viaggi e noleggi