Oyster Yachts ha portato a bordo un nuovo capitano, Stefan Zimmermann Zschocke, che gestirà le attività del marchio noto per le sue imbarcazioni da crociera blue water a partire dal 1° settembre 2025. L'ingegnere industriale e appassionato velista porta con sé oltre tre decenni di esperienza nel settore. Nel suo nuovo ruolo, Zimmermann Zschocke guiderà la prossima fase di crescita dell'azienda. Oyster intende ampliare il suo programma di modelli e creare nuovi eventi per gli armatori.
Zimmermann Zschocke ha una carriera che comprende sia posizioni di ingegneria che di gestione operativa. Di recente, è stato membro del Consiglio di amministrazione di HanseYachts AG. Insieme al suo collega, ha implementato una strategia di marca e di prodotto mirata. Sotto la sua egida, sono stati lanciati sul mercato diversi modelli di successo, tra cui il Hanse 460 e il Moody 48 DS.
Il nuovo CEO di Oyster unisce la competenza tecnica a un profondo legame con la nautica. Questa combinazione riflette l'essenza del marchio Oyster. Zimmermann Zschocke è un appassionato velista e rimane attivamente coinvolto nella comunità velica. Ora porta la sua passione per questo sport nel suo ruolo di leader. "Per me gli yacht Oyster incarnano il sogno della vela: gli yacht più belli che si possano possedere", spiega Zimmermann Zschocke. "Non vedo l'ora di costruire sulle solide fondamenta di Oyster e di portare l'azienda all'avanguardia del mercato globale grazie alla forza industriale, all'innovazione e a una cultura incentrata sulle persone".
La nomina di Zimmermann Zschocke arriva in un momento cruciale per Oyster Yachts. L'azienda sta registrando vendite record e sta ampliando il suo portafoglio di eventi rivolti agli armatori. Tra questi, il Rally mondiale delle ostrichela Bluewater Academy e l'Oyster Explorers Club. Gli inglesi vedono un grande potenziale nel loro ultimo modello, il Ostrica 805che è stato presentato di recente. La costruzione numero 1 entrerà in acqua all'inizio del 2026.
Richard Hadida, proprietario e presidente di Oyster Yachts, è convinto della scelta del nuovo CEO: "Stefan porta con sé una rara combinazione di competenze tecniche e una genuina passione per la vela. Il suo background ingegneristico gli consente di comprendere e classificare questioni tecniche complesse. Inoltre, condivide la nostra convinzione che la costruzione di una barca a vela d'altura inizi con la comprensione di cosa significhi navigare. Sono certo che sotto la sua guida, Oyster continuerà a stabilire un punto di riferimento in questo segmento".