Cari lettori,
"Doveva essere una carovana?" si chiede un utente di Facebook nel suo commento alla prime foto del nuovo Dufour 41 sul nostro sito web. Un altro aggiunge: "Sarebbe bello se fosse bello". Per rispondere alla domanda e mettere in prospettiva l'affermazione: Sì, dovrebbe essere una roulotte, una barca da crociera dovrebbe essere facile da vivere e da spostare. Un sacco di spazio per un sacco di comfort è un requisito fondamentale e l'industria sta attualmente spingendo all'estremo la realizzazione di questo desiderio dei clienti. Ogni nuovo modello è più largo del precedente. Ma non è tutto: i progettisti stanno allungando brutalmente la lunghezza data attraverso la forma dello scafo: Gli scafi diventano sempre più larghi, ma rimangono tali a poppa. Crescono in altezza e diventano rotondi nella parte anteriore; visti dall'alto, hanno la forma di un asse da stiro. L'aspetto quasi da motoscafo è completato da bordi liberi quasi verticali, che si assottigliano fino a diventare più stretti sotto la linea di galleggiamento.
Oltre a una piacevole sensazione di spaziosità, queste misure offrono semplicemente più spazio per le persone e le attrezzature. Da circa 40 piedi è possibile ricavare fino a quattro cabine e tre servizi igienici. Tre! Chi ne ha bisogno?
La diarrea collettiva causata dal pesce avariato alla cena dell'equipaggio non è certo un motivo sufficiente per fornire tre stanze e impianti come precauzione. Un bagno per cabina può essere un'esigenza del cliente nel mondo del charter, ok. Ma d'altra parte: quattro cabine su 40 piedi? Ciò significa un'occupazione fino a otto persone, senza contare lo spazio per dormire nel salone. Otto persone che devono prima essere sistemate nel pozzetto mentre navigano, mangiano o bevono. Dufour lo fa in modo coerente: il pozzetto può infatti essere utilizzato per più di dieci persone grazie a una panca che corre a poppa del pozzetto attraverso l'ampia poppa. Il rovescio della medaglia del desiderio di avere molti bagni e un grande pozzetto: il salone deve ridursi. Questo è accettabile sia come yacht da noleggio che come barca armatoriale. I primi viaggiano di solito con tempo caldo e i secondi con equipaggi più piccoli.
Gli scafi moderni hanno perfettamente senso, ma sono anche attraenti? Torsten Conradi, responsabile del rinomato studio di progettazione Judel/Vrolijk: "Il gusto dei velisti da crociera di solito segue ciò che è moderno sul campo di regata. Questo caratterizza l'idea di barche moderne e veloci". Mentre lo IOR, poi lo IMS e successivamente l'ORC dettavano lo stile in Germania, la scena d'altura francese sta influenzando sempre più la moda visiva. Gli Imoca e i Class 40 sono larghi per garantire una grande stabilità dimensionale e buone proprietà di planata e sono rotondi nella parte anteriore per garantire una grande galleggiabilità. Le barche da crociera contemporanee, in particolare, sono modellate su questo modello, anche se la forma ha uno scopo diverso. Le barche da crociera moderne sono per quattro quinti francesi. Beneteau, Jeanneau e Dufour sono costruiti sull'altra sponda del Reno, mentre Hanse si avvale di un team di progettazione di La Rochelle. Anche Bavaria segue la tendenza.
Le barche moderne possono essere brutte, non c'è dubbio. Ma chi vuole navigare su una barca piatta, stretta e ancora più stretta al giorno d'oggi? Chi può sopportare una cuccetta per cani a poppa e un'altezza da gattonare e non ha bisogno di una doccia a bordo, anche se la barca è di 35 piedi e più? Perché i cantieri navali di serie non costruiscono barche come Luffe, Faurby o Aphrodite? Il mercato ha risolto il problema. L'evoluzione segue il desiderio generale di maggiore comfort, che da tempo ci ha portato ad avere rande avvolgibili, eliche di poppa, lavatrici, televisori e lavastoviglie a bordo.
Nessuno è obbligato a comprarli, ma molti lo fanno. Ognuno come vuole. Si adatta.
Vice caporedattore YACHT
Der Yacht Newsletter fasst die wichtigsten Themen der Woche zusammen, alle Top-Themen kompakt und direkt in deiner Mail-Box. Einfach anmelden:
Nel 51° episodio di YACHT - il podcast sulla vela - il conduttore Timm Kruse dà il benvenuto allo skipper di SailGP Erik Kosegarten-Heil. Parlerà di come sta andando la stagione per il Team Germany
Lennart Burke e Melwin Fink vivono giorni furiosi nella seconda tappa di Globe40. Hanno dimezzato il distacco di 500 miglia dal Capo di Buona Speranza.
Boris Herrmann è di nuovo sulla bocca di tutti: il fondatore di Malizia e sei volte circumnavigatore presenta un nuovo libro e ha progetti entusiasmanti per il futuro.
Il Pure 42 galleggia. L'imbarcazione e il cantiere hanno completato il primo collaudo e ora stanno affrontando la concorrenza a Barcellona per il premio European Yacht of the Year.
Le moderne piccole imbarcazioni da crociera ad alte prestazioni variano notevolmente tra sportività e comfort. Un confronto tra sette di queste imbarcazioni per il divertimento
Con la 400 Islands Race, il Kiel Yacht Club sta introducendo nel mondo della vela una nuova regata del Mar Baltico da non perdere. La regata di 700 miglia nautiche partirà nel 2026.
Con OnBoard, Garmin presenta un sistema uomo a bordo senza fili che spegne il motore in caso di emergenza e salva la posizione. Il sistema può monitorare fino a otto persone o oggetti contemporaneamente.
La notte del 20 ottobre 2023, la costa del Mar Baltico fu colpita dalla peggiore tempesta degli ultimi 150 anni: porti come Schilksee e Damp assomigliavano a un campo di battaglia, oltre 150 yacht affondarono e centinaia furono distrutti. La ricostruzione è costata più di 200 milioni di euro ed è tuttora in corso. A due anni di distanza, facciamo un bilancio: cosa è successo in quella notte di orrore, come è andata la ricostruzione e siamo meglio preparati per la prossima alluvione del secolo?
Nautitech Catamaran lancia un nuovo modello per la popolare e altamente competitiva classe entry-level. Il cantiere sta anche alzando la posta in gioco per quanto riguarda la sportività tipica del marchio.
Chi torna nelle acque dell'UE con uno yacht dopo un lungo periodo di tempo deve aspettarsi una spiacevole visita da parte della dogana. Un caso recente e il contesto.
Der Yacht Newsletter fasst die wichtigsten Themen der Woche zusammen, alle Top-Themen kompakt und direkt in deiner Mail-Box. Einfach anmelden: