L'idea si ispira a Open Streetmap: Da alcuni anni, le loro mappe stradali hanno raggiunto un livello sorprendentemente alto, grazie a più di un milione di volontari che raccolgono gratuitamente i dati GPS e contribuiscono così a rendere le mappe sempre più precise.
Ora la comunità del progetto Open Seamap vuole ripetere la stessa storia di successo per una carta nautica elettronica globale. Da diversi anni si sforza di raccogliere dati dagli appassionati di sport acquatici, ma non ha ancora la quantità di dati necessaria per ottenere informazioni ragionevoli sulla profondità. Ma ci sono anche cose positive da segnalare: I segni di mare sono stati inseriti e i primi dati di profondità dovrebbero seguire a breve grazie al supporto degli uffici idrografici.
Cosa può fare la mappa online già oggi, cosa è previsto, qual è il calendario? Una storia dettagliata sullo stato del progetto, sui suoi aspetti tecnici e un'intervista con Markus Bärlocher, uno degli iniziatori, ora nel nuovo YACHT n. 23.