Nell'era degli smartphone e dei tablet, è un vero e proprio classico retrò: il bollettino meteo marino alla radio. Dopo che all'inizio dell'anno le emittenti pubbliche hanno in gran parte interrotto questo servizio, ora c'è un nuovo fornitore: l'azienda privata DP07 sotto il capitano Reiner Dietzel e il Funkhaus Euskirchen e.V.. Quest'ultimo è dotato di un trasmettitore adatto che i marinai possono ricevere con la loro radio fino alla Gran Bretagna, al Nord Europa, al Nord Africa e alla Russia.
Il cosiddetto "grande" bollettino meteo marino viene trasmesso per le zone di mare che vanno dall'ingresso della Manica alla Norvegia meridionale, dallo Skagerrak e dal Kattegat al Golfo di Finlandia.
Si applicano i seguenti orari (in CEST) e frequenze di trasmissione: Dal lunedì alla domenica alle 9.30 e dal lunedì al sabato inoltre alle 14.00 sui 7310 e 9560 kilohertz e la domenica alle 14.00 sui 9560 kilohertz.