Kieler WocheGrande evento ai tempi di Corona: Ecco come ha funzionato

Lars Bolle

 · 28.09.2020

Kieler Woche: Grande evento ai tempi di Corona: Ecco come ha funzionatoFoto: ChristianBeeck.de/Kieler Woche
I grandi yacht del campionato ORCi sotto spinnaker
La Settimana di Kiel ha dimostrato che un grande evento velico può svolgersi nonostante la pandemia di coronavirus. Il rapporto completo con tutti i vincitori

Quasi tutte le regate internazionali hanno dovuto essere cancellate nell'anno del coronavirus, ma non la Settimana di Kiel. Con un rinvio dalla fine di giugno all'inizio di settembre, gli organizzatori sono stati uno dei pochissimi team di organizzazione di regate al mondo a osare tenere l'evento. Ciò ha richiesto coraggio e determinazione, massima flessibilità e migliaia di ore di lavoro aggiuntive, oltre a un concetto radicalmente cambiato. Il festival pubblico e il pubblico sono stati cancellati; mai prima d'ora la più grande serie velica del mondo si era concentrata così tanto sulle attività sportive. E probabilmente mai prima d'ora gli osservatori internazionali li avevano seguiti così da vicino come questa volta. Il concetto potrebbe essere un modello per altri eventi.

Con circa 2.500 partecipanti, la 126a edizione è stata ben al di sotto della cifra dell'anno precedente, che era di circa 4.000 persone, ma le ragioni erano buone e non ne hanno sminuito il successo. Alcune classi hanno dovuto subire limitazioni di ingresso a causa del concetto di igiene. Inoltre, anche altri "clienti abituali" sono rimasti fuori, come i circa 900 marinai dei cutter della Marina. Alcuni perché le norme sulla quarantena rendevano impossibile la partecipazione, altri perché non potevano immaginare la Settimana di Kiel senza un ambiente sociale. La stragrande maggioranza, tuttavia, ha accettato con gratitudine l'invito.

Potete leggere come ha funzionato il concetto di igiene degli organizzatori e chi sono stati i vincitori di questa Settimana di Kiel in YACHT 21/2020, disponibile in edicola dal 30 settembre o da ordinare in formato digitale qui.

Meistgelesen in dieser Rubrik