La "Eleonora" è una replica della leggendaria "Westward", varata da Herreshoff nel 1910 e la più grande goletta costruita secondo la Regola Internazionale del 1908. L'olandese Ed Kastelein ha commissionato la replica dopo averne trovato i piani. Il varo, avvenuto nel 2001, è stato celebrato come una sensazione sulla scena ed è diventato il modello per numerose altre repliche di golette classiche come "Atlantic", "Elena", "Germania", "Ingomar", "Naema" e "Wolfhound".
Lo scorso venerdì mattina, una nave da rifornimento oceanica lunga 60 metri ha incontrato la sua fine a Port Tarraco, a Tarragona, in Spagna, dove la nave a due alberi aveva ormeggiato accanto a un molo. Mentre viaggiava sopra il palo di poppa, la nave da rifornimento si è schiantata contro il lato di dritta della goletta di 49,5 metri di lunghezza con la retromarcia bloccata. Ci volle circa mezz'ora prima che solo gli alberi emergessero dall'acqua.
La "Eleonora" è stata sottoposta a un ampio refit nel 2014. Era sul mercato per 6,9 milioni di sterline.
La goletta "Eleonora" viene speronata all'ormeggio nel porto di Tarragona e affonda