Vela paralimpicaFine della vela come sport paralimpico

Tatjana Pokorny

 · 01.02.2015

Vela paralimpica: fine della vela come sport paralimpicoFoto: Heiko Kröger @ Ainhoa Sanchez/Audi
Non più olimpica dal 2020: Tutte e tre le discipline veliche paralimpiche, comprese le piccole barche a chiglia high-tech da 2,4 mR su cui Heiko Kröger ha conquistato l'oro e l'argento
La vela non sarà più uno sport paralimpico dal 2020. La decisione del Comitato Paralimpico Internazionale è stata presa a sorpresa.

Oltre a una disciplina calcistica, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha eliminato completamente la vela dal programma delle Paralimpiadi del 2020. Questo vale per tutte e tre le classi precedentemente paralimpiche: 2.4mR, Skud e Sonar. Secondo le dichiarazioni ufficiali sulla sorprendente decisione, la vela non soddisfa alcuni dei criteri fondamentali per gli sport paralimpici. Tra l'altro, non aveva una distribuzione internazionale.

Il campione paralimpico Heiko Kröger non è stato l'unico a descrivere la decisione come una "grave battuta d'arresto per l'idea di inclusione". La medaglia d'oro del 2000 e la medaglia d'argento del 2012 hanno dichiarato: "L'IPC ha rovesciato con il suo culo ciò che abbiamo costruito con le nostre mani". Kröger ha continuato: "Non esiste uno sport più inclusivo della vela, dove la cooperazione funziona così bene. Questa è chiaramente una decisione politica che non è stata presa sulla base della ragione, ma per altri motivi".

  Heiko Kröger si sta già allenando per la regata olimpica del 2016 prima di Rio, l'ultima per i velisti paralimpici.Foto: 2014 Tim Wilkes / www.timwilkes.com Heiko Kröger si sta già allenando per la regata olimpica del 2016 prima di Rio, l'ultima per i velisti paralimpici.
RATING_THUMBS_HEADLINE

L'IPC ha confermato un totale di 22 discipline estive per le Paralimpiadi del 2020. Questo lascia un ultimo barlume di speranza per i velisti paralimpici, che gareggeranno in un Petizione su Internet contro la decisione e hanno già guadagnato 2000 sostenitori nelle prime 16 ore dall'inizio della campagna. Ufficialmente possono partecipare fino a 23 discipline. L'Associazione Internazionale per la Vela per Disabili (IFDS) e i suoi membri stanno ora esaminando la possibilità di un ritorno dopo la cancellazione.

Wilfried Klein dell'Isaf Committee Disabled Sailing (IFDS), che è stato assistente tecnico delegato per i velisti paralimpici a Weymouth nel 2012 e lo sarà di nuovo a Rio, ha dichiarato: "Siamo naturalmente molto rattristati e delusi da questa decisione. Tuttavia, non prenderemo alcuna misura affrettata, ma esamineremo da vicino la decisione, che ci ha colto di sorpresa, a livello internazionale questa settimana, analizzandola a fondo e discutendo poi le possibili misure".

  Anche il vincitore delle Paraolimpiadi Jens Kroker e il suo team Sonar sono stati colpiti dalla cancellazioneFoto: Repro Free Anche il vincitore delle Paraolimpiadi Jens Kroker e il suo team Sonar sono stati colpiti dalla cancellazione

Nikolaus Rickers, amministratore delegato dell'agenzia di marketing Point of Sailing Marketing GmbH di Kiel, ha dichiarato: "La decisione contro la vela paralimpica ci ha sorpreso ed è incomprensibile. La troviamo triste e spaventosa. Tra tutti gli sport, la vela è quello con la minore distinzione tra olimpico e paralimpico. A Kiel lavoriamo con atleti eccezionali come Heiko Kröger: la collaborazione tra vela olimpica e paralimpica ha funzionato bene. Abbiamo investito molto per il futuro. In questo contesto, la cancellazione è più che deplorevole. Possiamo solo sperare che questa decisione venga riconsiderata. Forse non è così definitiva come sembra".

Articoli più letti nella categoria Regata