Scenario emozionante nella seconda tappa del Mini-Transat EuroChefGuadagni e perdite come in borsa

Tatjana Pokorny

 · 04.11.2021

Scenario emozionante nella seconda tappa del Mini-Transat EuroChef: guadagni e perdite come in borsaFoto: Alexis Courcoux / Mini-Transat EuroChef 2021
Come un semaforo arancione: il gennaker del "SignForCom" di Melwin Fink all'orizzonte. La concorrenza lo conosce ormai fin troppo bene. Il più giovane partecipante e vincitore della prima tappa è attualmente in testa alla flotta di barche di serie anche nella seconda tappa.
La mini-Transat tiene sulle spine i partecipanti e gli appassionati. Melwin Fink, il vincitore della tappa 1, ha nuovamente preso il comando. Ma riuscirà a mantenerlo?

La seconda tappa della Mini-Transat EuroChef viene scambiata come in borsa: gli skipper hanno interpretato il percorso di circa 2.700 miglia nautiche da Les Sables d'Olonne a Guadalupa in modi estremamente diversi. Alcuni sono rimasti vicini alla linea ideale durante il primo terzo della tappa e sono quindi - dopo il primo terzo del percorso - i vincitori per il momento di questa regata attraverso l'Atlantico. Tra questi Melwin Fink ("SignForCom") e Lennart Burke ("Vorpommern"), che da giorni navigano nel gruppo di testa delle barche di serie. Giovedì mattina, Melwin Fink, che ha solo 19 anni, ha addirittura guidato il campo come il più giovane partecipante. Lennart Burke si è piazzato al quinto posto. Nel frattempo, però, il loro ritmo è rallentato perché si sono imbattuti in venti più leggeri. Nel frattempo, alcuni concorrenti hanno investito pesantemente in "azioni meridionali". Di conseguenza, inizialmente hanno perso molto terreno. L'esempio migliore è quello dell'austriaco Christian Kargl, che è stato fortemente penalizzato per questo motivo dopo poco meno di una settimana in mare, con un distacco di 122 miglia nautiche da Fink, al 47° posto. Tuttavia, la situazione sta lentamente cambiando, come previsto da molti esperti: mentre il gruppo di testa viaggia a una velocità di soli quattro nodi e mezzo-sei nodi e mezzo, la pressione viene ora esercitata a sud con velocità delle barche di sette o otto nodi.

  Si era orientato un po' prima a sud rispetto a Melwin Fink: lo skipper di "Vorpommern" Lennart Burke lotta nel gruppo di testa per la più forte posizione possibile nella top tenFoto: Alexis Courcoux / Mini-Transat EuroChef 2021 Si era orientato un po' prima a sud rispetto a Melwin Fink: lo skipper di "Vorpommern" Lennart Burke lotta nel gruppo di testa per la più forte posizione possibile nella top ten

Le 250 (!) miglia nautiche che giovedì mattina separavano il leader Melwin Fink da Christian Kargl hanno comportato una notevole differenza nelle condizioni di navigazione. Fink ha navigato con 4,8 nodi di vento, Kargl con più di dieci nodi. Il mini-transat tracker mostra chiaramente quanto i primi classificati a nord stiano cercando di spingere le loro prue verso sud per sfuggire alla zona piatta lungo la linea ideale. La loro reazione è forse arrivata troppo tardi, ma l'esito della gara, che in linea di principio deve condurre tutti i mini corridori verso ovest, verso il traguardo al largo della Guadalupa, rimane entusiasmante. Le domande più importanti: i ritardatari del sud avranno abbastanza tempo per superare le barche di testa? Quanto sarà grande il dividendo che Kargl e Co. potranno incassare? Quanto saranno grandi le perdite che Fink, Burke e Co. dovranno sopportare?

  Riusciranno Kargl e Co. a sfruttare il loro posizionamento a sud dopo un lungo periodo di siccità? Le condizioni di vento attuali e le previsioni a 48 ore suggeriscono che possono farlo.Foto: Mini-Transat EuroChef 2021 / Screenshot Tracker Riusciranno Kargl e Co. a sfruttare il loro posizionamento a sud dopo un lungo periodo di siccità? Le condizioni di vento attuali e le previsioni a 48 ore suggeriscono che possono farlo.  Questa schermata mostra la posizione piuttosto settentrionale di Melwin Fink nell'ampia flotta. Come gli altri del gruppo di testa, anche il diciannovenne skipper di "SignForCom" ha cercato di evitare la zona pianeggiante intorno alla linea di rotta ideale di giovedì.Foto: Mini-Transat EuroChef 2021 / Screenshot Tracker Questa schermata mostra la posizione piuttosto settentrionale di Melwin Fink nell'ampia flotta. Come gli altri del gruppo di testa, anche il diciannovenne skipper di "SignForCom" ha cercato di evitare la zona pianeggiante intorno alla linea di rotta ideale di giovedì.

Uno scenario simile prevale nella flotta Proto: il francese François Champion ("Porsche Taycan") guida la sua flotta in una posizione simile a quella di Melwin Fink. Tuttavia, resta da vedere se Champion rimarrà un uomo fortunato con una velocità della barca di soli cinque nodi e mezzo, dato che concorrenti come Fabio Muzzolini, Tanguy Bouroullec, Pierre Le Roy e la coraggiosa Irina Gracheva su "Path" all'estremo sud stanno beneficiando di venti due volte più forti e stanno gareggiando a velocità superiori agli otto nodi, come se fossero in autostrada. Le barche del nord e del sud probabilmente navigheranno di nuovo prua a prua con venti paragonabili solo verso la metà dell'Atlantico, se manterranno le rotte attuali. Il leader del Proto, Champion, aveva ancora poco meno di 1700 miglia nautiche da percorrere per arrivare al traguardo giovedì mattina, mentre il leader della serie Melwin Fink aveva ancora poco meno di 1800 miglia nautiche da percorrere. Clicca qui per il tracker (clicca!).

Articoli più letti nella categoria Regata