Arkea Ultim ChallengeGiganti da corsa in rotta verso sud - facendo lo slalom tra le navi da carico

Tatjana Pokorny

 · 08.01.2024

La "Maxi Edmond de Rothschild" di Charles Caudrelier è in testa dopo quasi 20 ore.
Foto: Alexis Courcoux
I sei trimarani Ultim hanno completato la loro prima notte nell'Arkea Ultim Challenge. Dopo la partenza di domenica pomeriggio, lunedì mattina tutti e sei gli skipper avevano già superato il Golfo di Biscaglia e stavano navigando verso sud, lungo la costa portoghese. 20 ore dopo il segnale di partenza, "Maxi Edmond de Rothschild" era in testa, appena davanti a "SVR Lazartigue" e "Sodebo Ultim 3".

Dopo 17 ore di navigazione, sei dei sette partecipanti allo storico Arkea Ultim Challenge avevano già raggiunto la latitudine di Capo Finisterre. Lunedì mattina alle 9, Charles Caudrelier su "Maxi Edmond de Rothschild" continuava a guidare la flotta dopo quasi 20 ore di regata, ma i distacchi tra gli inseguitori erano ridotti: solo 24 miglia nautiche separavano il leader dal quinto classificato Anthony Marchand su "Actual Ultim 3". Solo l'outsider Éric Péron su "Ultim Adagio" aveva già accumulato un distacco superiore alle 100 miglia nautiche.

Arkea Ultim Challenge: breve traversata notturna del Golfo di Biscaglia ...

Nelle prime ore del mattino le barche di testa viaggiavano a una velocità media di 33 e 34 nodi. E secondo le previsioni attuali, il vento è destinato a diventare ancora più forte. Le rotte lo avevano previsto comunque, ma chi si è alzato questa mattina e ha dato una rapida occhiata al tracker deve essersi sentito un po' stordito. Il sestetto "volante" ha superato il Golfo di Biscaglia in poche ore della notte - un primo punto esclamativo sulla performance degli impressionanti trailer Ultim.

Articoli più letti

1

2

3

Il direttore di regata Guillaume Rottée ha dichiarato: "Sono stati molto veloci stasera, con forza del vento e angoli favorevoli. Sono state misurate velocità massime di 45 nodi". Ci sono sempre stati piccoli cambiamenti nelle classifiche a causa della diversa forza del vento, con un posizionamento più orientale o più occidentale su una rotta da sud.

Il ritmo aumenterà

Charles Caudrelier su "Maxi Edmond de Rothschild" è stato inizialmente il più avvantaggiato. Il suo resoconto della prima notte: "Bisognava rimanere particolarmente vigili, soprattutto perché il traffico sulla rotta tra Ouessant e Capo Finisterre è molto intenso". I giganti a vela dovevano superare senza problemi tutta una serie di navi da carico.

La velocità rimane il tema del secondo giorno. Il vento dovrebbe aumentare e raggiungere circa 25 nodi nella tarda mattinata dell'8 gennaio. Gli esperti meteo prevedono raffiche di 30-35 nodi nel pomeriggio di lunedì. Di conseguenza, i display della velocità a bordo dei proiettili Ultim di 32 metri saliranno alle stelle.

A volte abbiamo 40 nodi di vento, altre volte solo 15 nodi. E poi facciamo anche lo slalom tra le navi da carico" (Tom Laperche)

Poco dopo la mezzanotte, Tom Laperche, 26 anni, dal suo "SVR Lazartigue", lo skipper più giovane del campo, ha riferito le sue prime impressioni sul mare: "Siamo nel cuore della notte, stiamo navigando tutti fianco a fianco con le diverse barche fino a Capo Finisterre. Il vento è molto variabile, il che è abbastanza raro: a volte abbiamo 40 nodi, altre volte solo 15 nodi. E poi facciamo anche lo slalom tra le navi da carico!".

Tom Laperche descrive anche come è riuscito a prendere lentamente il ritmo della gara: "Non è facile, ma sono riuscito a fare qualche pisolino. La partenza? È stato molto emozionante partire per il giro del mondo. Sono stato contento di essere partito. La procedura e la gestione con la squadra sono andate bene. È stato bello passare Ouessant e la linea per primo. Ho fatto qualche battuta, ho mangiato bene, ho fatto qualche sonnellino... Quello che succederà in seguito sarà sempre più chiaro. Ma non è ancora chiaro".


Questo potrebbe interessarti anche:


"I router meteo non conoscono paura": uno sguardo approfondito alla partenza della prima storica Arkea Ultim Challenge:

Articoli più letti nella categoria Regata