America's Cup, Olimpiadi, Vendée GlobeCosa ci aspetta nel super anno della vela 2024

Nils Leiterholt

 · 02.01.2024

Uno dei momenti più importanti arriva proprio alla fine: Il 10° Vendée Globe inizia a novembre
Foto: Ricardo Pinto/Team Malizia
Tre eventi sportivi assoluti di vela, oltre ad altri grandi eventi di regata, feste marittime e importanti fiere commerciali, creano attesa per l'anno velico 2024. Le date più importanti in sintesi

L'anno 2024 si preannuncia con tre grandi eventi velici nel giro di pochi mesi: la regata olimpica al largo di Marsiglia darà il via alla manifestazione dal 28 luglio all'8 agosto, seguita dalla cerimonia di apertura della 37a America's Cup a Barcellona il 22 agosto. Dopodiché, mancheranno solo due settimane al decimo anniversario della Vendée Globe, che prenderà il via il 10 novembre 2024.

Dal 28 luglio all'8 agosto: Olympia 2024- Navigare sotto il segno degli anelli

Il mondo della vela guarda alla costa meridionale francese. Le gare di vela dei Giochi Olimpici si terranno al largo di Marsiglia. L'ultima volta la squadra DSV ha vinto una volta l'argento (Lutz/Beucke nel 49er FX) e due volte il bronzo (Heil/Plößel nel 49er e Kohlhoff/Stuhlemmer nel Nacra 17) a Tokyo nel 2021. Le speranze tedesche di medaglia sono giustificate anche per la prima volta quest'anno nel nuovo formato 470 misto.

Dal 22 agosto: 37a America's Cup

Chi affronterà i campioni in carica di Emirates Team New Zealand davanti a Barcellona? Questa domanda deve trovare risposta prima che il 12 ottobre inizi la resa dei conti per il trofeo sportivo più antico del mondo. Gli sfidanti provengono da Gran Bretagna, Italia, Francia, Stati Uniti e Svizzera. La squadra migliore potrà sfidare i Kiwi per la "brutta brocca".

10 novembre: partenza della 10a Vendée Globe

Il segnale di partenza dell'edizione anniversario del Vendée Globe viene dato a Les Sables-d'Olonne. 40 velisti in solitario affronteranno la sfida di navigare in solitaria e senza scalo intorno al mondo. Chi riuscirà nell'impresa salirà sull'Olimpo della vela d'altura. In occasione della prima di Boris Herrmann nel 2020, il mondo era in fibrillazione e seguiva in particolare il nativo di Amburgo. Ora riparte con la sua nuova "Malizia - Seaexplorer".

Articoli più letti

1

2

3

Tutte le sedi - Marsiglia (Olimpiadi), Barcellona (Coppa America) e Les Sables-d'Olonne (porto di partenza e arrivo del Vendée Globe) - saranno probabilmente in uno stato di emergenza sportiva. Tutte queste destinazioni europee sono facilmente raggiungibili anche dagli appassionati tedeschi. Se si desidera partecipare all'evento in loco, è necessario organizzare per tempo il proprio alloggio.


Altri punti salienti dell'anno velico 2024:

7 gennaio: Sfida Arkea Ultim

A Brest, sei skipper si imbarcheranno nella sfida più impegnativa per i multiscafi single-handed: regateranno senza scalo intorno al globo a bordo di enormi e veloci tris. Sarà interessante vedere chi ce la farà.

Dal 20 al 28 gennaio: avvio a Düsseldorf

All'inizio dell'anno si svolge sul Reno la più grande esposizione di barche e sport acquatici del mondo. YACHT sarà presente.

Dal 17 al 20 maggio: "L'anno di Skagen" alla Settimana del Mare del Nord

Nel weekend di Pentecoste, i velisti si sfideranno per l'89ª volta nell'ambito della Settimana del Mare del Nord. Nel 2024 si farà di nuovo il giro di Skagen!

Dal 22 al 30 giugno: Settimana di Kiel

Il più grande evento velico del mondo si svolge quattro settimane prima dell'inizio delle competizioni veliche olimpiche. Un buon momento per entrare nel vivo!

13/14 luglio: finale della quarta stagione del SailGP

Le cose si scaldano di nuovo al SailGP nel 2024! La quarta stagione è già in corso. Il grande finale di stagione al largo di San Francisco è previsto per l'estate.

Dal 12 al 17 luglio: Festival di Brest

Una flotta di oltre 1.000 imbarcazioni si riunisce in Francia. Si tratta del più grande festival marittimo del Paese, con visitatori provenienti da tutto il mondo.

Dal 15 al 23 luglio: Settimana classica

Quest'anno gli amici degli yacht classici andranno in crociera insieme. Faranno tappa in diversi porti della Danimarca meridionale e dello Schleswig-Holstein. L'incontro si terrà per la quinta volta nel 2024.

Dal 6 all'8 settembre: Hamburg Yacht Festival

Per la seconda volta, la fiera In-Water si svolgerà alle porte di Amburgo nel porto turistico di Wedel. Gli amanti del mare e del lago sono i benvenuti!

Dal 10 al 15 settembre: Cannes Yachting Festival

Il principale salone nautico europeo apre i battenti in Costa Azzurra a metà settembre. Le novità della stagione saranno esposte in due marine.

Dal 25 al 29 settembre: Interboot a Friedrichshafen

Per la prima volta, la 63a fiera degli sport acquatici sul Lago di Costanza aprirà i battenti solo per cinque giorni, anziché per nove come negli anni precedenti.

Dal 28 novembre al 1° dicembre: Boot & Fun Berlino

Boot & Fun ha attirato oltre 45.000 visitatori nella capitale alla fine del 2023. Anche i velisti hanno trovato pane per i loro denti: sono sempre di più le barche a vela esposte.


Questo potrebbe interessarti anche:

Articoli più letti nella categoria Regata