Raymarine fa una mossa potente e lancia un doppio attacco a Navico e Garmin con la serie Axiom. Anche se progettati come modelli entry-level e come sostituto a lungo termine della serie A, i nuovi display multifunzione non solo offrono l'aspetto della serie superiore, ma anche la stessa gamma di funzioni. L'unica differenza è che non ci sono pulsanti dedicati: Axiom è controllato interamente tramite multi-touch, anche l'accensione e lo spegnimento avvengono tramite un campo di sensori sul vetro frontale. La risoluzione del display dei modelli da 7 e 9 pollici è di 800 x 480 pixel. La versione da 12 pollici ha una risoluzione di 1280 x 800 pixel.
Raymarine presenta il nuovo software Lighthouse III in contemporanea con la serie Axiom. Grazie a una struttura di menu rivista, i dispositivi dovrebbero essere ancora più facili da configurare e utilizzare. Il nuovo software sarà disponibile come aggiornamento anche per i modelli esistenti nel corso dell'anno.
Anche l'hardware è nuovo. Per la prima volta, Raymarine utilizza processori con quattro core, il che significa che è disponibile una potenza di calcolo significativamente maggiore. Ciò si nota nella visualizzazione più fluida quando si effettua lo zoom o si modifica la struttura dell'immagine. Le nuove funzioni sonar sono particolarmente interessanti per pescatori e subacquei. Non solo i trasduttori possono ora essere accoppiati direttamente al plotter senza scatola nera; i modelli Axiom sono anche in grado di visualizzare gli echi in tre dimensioni, dando un'impressione molto migliore della topografia del fondale e della posizione di eventuali banchi di pesci.
Oltre ai trasduttori sonar, è possibile collegare alla serie Axiom anche antenne radar, termocamere e videocamere, nonché trasduttori NMEA2000. A tale scopo sono disponibili un'interfaccia Ethernet e un'interfaccia NMEA2000. Il collegamento alle reti Seatalk NG o NMEA0183 è possibile tramite adattatori opzionali. I plotter sono inoltre dotati dei più recenti standard W-Lan e Bluetooth e hanno un ricevitore GPS e Glonass integrato con calcolo della posizione a 10 hertz.
Come in precedenza, i set di mappe vettoriali o raster di C-Map, Navionics o secondo lo standard BSB sono supportati come sistemi cartografici. La serie Axiom sarà disponibile a partire da aprile. I prezzi partono da 887 euro.
Ulteriori informazioni sono attualmente disponibili solo in inglese all'indirizzo: www.raymarine.de