NavigazioneNuovi display: Garmin aggiorna la serie GPSmap

Hauke Schmidt

 · 02.11.2020

Navigazione: Nuovi display: Garmin aggiorna la serie GPSmapFoto: Hersteller
I nuovi modelli GPSmap di Garmin con display da 7 a 12 pollici
Con una risoluzione significativamente più elevata e una maggiore potenza di calcolo, la nuova generazione di plotter dovrebbe tenere il passo con Navico e Raymarine.

I display multifunzione con schermi di dimensioni comprese tra 7 e 12 pollici sono i più diffusi: non c'è da stupirsi che questo sia il segmento in cui si sta scatenando la battaglia più accesa tra i tre principali fornitori. Dopo l'annuncio di Raymarine Axion Plus e lo Zeus 3 di Navico, era solo questione di tempo prima che Garmin seguisse l'esempio e presentasse una nuova generazione di plotter. La ricetta degli aggiornamenti è la stessa della concorrenza: display migliori e maggiore potenza di calcolo dovrebbero rendere i dispositivi attraenti e a prova di futuro.

  Il design senza cornice è adatto al montaggio su staffa o a paratia. I kit di conversione dovrebbero consentire l'integrazione nelle aperture dei vecchi plotter Garmin.Foto: Hersteller Il design senza cornice è adatto al montaggio su staffa o a paratia. I kit di conversione dovrebbero consentire l'integrazione nelle aperture dei vecchi plotter Garmin.

La risoluzione dei modelli GPSmap 723 e GPSmap 923 da 7 e 9 pollici è stata aumentata di circa il 60%. I modelli GPSmap 923 e 1223 offrono inoltre un touchscreen IPS con un ampio angolo di visione e una leggibilità ottimale alla luce del sole. Secondo il produttore, i colori dovrebbero essere visualizzati correttamente anche con gli occhiali da sole polarizzati. Per i clienti Garmin che desiderano passare a un modello della nuova serie di dispositivi GPSmap, sono disponibili appositi kit di conversione per una facile installazione nel foro di montaggio esistente.

  Vista posteriore con le consuete interfacce, qui la versione sonar da 12 pollici con uscita ecoscandaglio aggiuntiva e HDMI. USB, NMEA0183, NMEA2000 ed Ethernet sono standard. Le schede SD per le carte nautiche si inseriscono anche dal retro.Foto: Hersteller Vista posteriore con le consuete interfacce, qui la versione sonar da 12 pollici con uscita ecoscandaglio aggiuntiva e HDMI. USB, NMEA0183, NMEA2000 ed Ethernet sono standard. Le schede SD per le carte nautiche si inseriscono anche dal retro.

Il sistema BlueChart G3 di Garmin può essere utilizzato come materiale cartografico, offrendo tra l'altro la funzione di autorouting. Per la comunicazione con il sistema di bordo sono disponibili le interfacce NMEA0183, NMEA2000 e ANT. I plotter sono inoltre dotati di W-Lan.

Le nuove serie di chartplotter GPSmap 723, 923 e 1223 saranno presto disponibili nei formati da 7, 9 e 12 pollici. Il loro prezzo sarà compreso tra 999 e 2899 euro. Le versioni xsv con ecoscandaglio integrato costeranno da 1199 a 3099 euro.

Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.garmin.com

Download:

Articoli più letti nella categoria Attrezzatura