Hauke Schmidt
· 08.03.2020
Se si naviga con un tablet e si desidera utilizzare i dati AIS, è possibile utilizzare sistemi basati su Internet come Traffico marittimo su cui fare affidamento. Tuttavia, i loro dati non vengono trasmessi in tempo reale, il che significa che il traghetto veloce appena individuato potrebbe già trovarsi in un luogo completamente diverso da quello indicato sulla mappa. Inoltre, i dati online di solito non possono essere integrati direttamente nelle app del navigatore satellitare. L'iAISTX di Digital Yacht è stato progettato per risolvere questo problema. Si tratta di un vero e proprio transponder AIS di Classe B con un proprio ricevitore GPS. Nella versione base, fornisce i dati nave ricevuti via Wi-Fi ed è compatibile con le più comuni app di navigazione come Navionics, iNavX, NavLink, Time Zero, Weather 4G, SailGrib, Open CPN e iRegatta.
L'iAISTX funziona in modalità client in una rete Wi-Fi esistente o come hotspot se non ci sono altri dispositivi a bordo. La configurazione si effettua tramite l'interfaccia web integrata utilizzando un browser. Non sono necessarie applicazioni speciali.
La versione Plus dispone anche di un'interfaccia NMEA2000 che consente di collegare anche i plotter che non possono elaborare i dati AIS tramite WLAN.
L'iAISTX costerà 630 euro, mentre la versione Plus è disponibile a 780 euro. Entrambi i dispositivi necessitano di un'antenna FM propria o di uno sdoppiatore adatto.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.digital-yacht.de