Inizialmente si parlava solo di iPad, ma ora Raymarine presenta un software per quasi tutto il mondo dei tablet e degli smartphone. Oltre a iOS e Android di Apple, esiste anche una versione per Kindle Fire. Raymarine fornisce tre applicazioni:
Rayview è gratuito e serve a ripetere il contenuto dell'immagine del plotter sul tablet o sullo smartphone. Il controllo remoto non è possibile in questo caso. Rayview funziona su smartphone e tablet.
La versione completa di RayControl è disponibile a circa 40 euro: una seconda stazione operativa completa e perfettamente funzionante per i plotter Raymarine delle nuove serie e- e c. Grazie a una tastiera virtuale sul touchscreen, anche i pulsanti del plotter possono essere utilizzati in modo realistico. RayControl funziona su tablet con una diagonale dello schermo di almeno 7 pollici.
Il software di controllo remoto RayRemote costa circa 24 euro. Questo software visualizza una tastiera sul touchscreen degli smartphone, con la quale è possibile gestire tutte le funzioni più importanti del plotter. RayControl e RayRemote possono essere utilizzati anche contemporaneamente; lo smartphone con il software remoto controlla il plotter e il tablet.
L'unica limitazione del sistema: per motivi di sicurezza, Raymarine non consente di controllare l'autopilota tramite dispositivi mobili. Altrimenti, ad esempio, uno smartphone in panne potrebbe causare cambiamenti di rotta indesiderati.
Tutte le informazioni sotto http://www.raymarine.de