Kristina Müller
· 17.01.2024
La batteria al litio LE300 si installa secondo il principio plug-and-play: è sufficiente collegarla ai terminali positivo e negativo della batteria esistente. Il suo utilizzo aumenta la durata e la capacità delle batterie normali. A differenza del passaggio alle batterie al litio puro, non è necessario cambiare la tecnologia di ricarica. Il produttore è BOS Balance of Storage Systems AG di Neu-Ulm.
Il sistema integrato di gestione della batteria (BMS) ad alte prestazioni BOS protegge e bilancia le celle al litio e monitora la batteria al piombo. L'utilizzo dei moduli LE300, ciascuno con una capacità utile di 25,2 Ah, prolunga la vita utile delle normali batterie, i cui cicli sono limitati e spesso si esauriscono dopo pochi anni.
Per aumentare la capacità del sistema, è possibile collegare in parallelo diversi moduli LE300 ed espanderli in un secondo momento. I moduli non devono necessariamente essere installati come un'unica unità, ma possono anche essere montati separatamente per risparmiare spazio. Un modulo misura 17,5 x 22,9 x 6,7 centimetri e pesa 3,4 chilogrammi.
Abbiamo testato l'aggiunta di due moduli LE300 a un banco di batterie da 190 Ah a bordo per una stagione. Le celle sono di alta qualità e di solida fattura, il collegamento a vite a un blocco comune funziona bene. L'installazione è semplice. I cavi in dotazione, comprensivi di fusibile e portafusibile, vanno semplicemente collegati in parallelo al banco batterie esistente - tutto qui.
Durante la fase di test, una stagione da marzo a novembre con un uso intensivo dell'imbarcazione, non è stato consumato un solo ciclo della batteria al gel grazie alle batterie LE300. Tutti i cicli di carica sono stati effettuati dai moduli al litio. Abbiamo integrato nel sistema uno shunt aggiuntivo per poterli monitorare.
Il BMS integrato in ogni singola cella è ben studiato, dà priorità al sistema convenzionale e assorbe la carica in eccesso. In questo modo è possibile combinare il meglio di entrambi i mondi: batterie convenzionali e al litio. Questo sistema è un'opzione intelligente, soprattutto per i proprietari che hanno ancora batterie utilizzabili a bordo o per coloro che non vogliono adattare la tecnologia di ricarica della nave. Un modulo costa circa 460 euro.