Negli ultimi anni, YACHT ha riferito più volte di schemi fraudolenti legati alla vendita di yacht. Ora è emersa una nuova truffa: I criminali stanno prendendo di mira le persone che vogliono acquistare una barca con offerte "esca e scambio".
Nel suo numero attuale, YACHT documenta come i potenziali acquirenti di imbarcazioni vengano contattati tramite portali internet e invitati a trasferire denaro all'estero. Il catamarano presumibilmente offerto viene messo in vendita a un prezzo davvero stracciato sui portali di settore. Se questo suscita la curiosità degli interessati, viene offerto loro un giro di prova - ma si chiede loro di pagare in anticipo un rimborso spese.
Si tratta di una pratica piuttosto comune, soprattutto nel commercio, e i cantieri navali dei produttori, ad esempio, vogliono armarsi contro i viaggi di prova abusivi. Il trucco della storia: l'annuncio è falso, le foto e i dati della nave sono stati semplicemente copiati. Il "venditore" non è quindi affatto in possesso di uno yacht. Vuole solo un rimborso spese e un deposito per il presunto viaggio di prova.