"Navigare a più di 100 chilometri all'ora sprigiona più adrenalina di quanta ne abbiamo mai provata prima!" ha dichiarato un felicissimo Alain Thébault dopo aver stabilito il record al largo della costa francese vicino a Hyères.
Il trimarano foiling "Hydroptère" ha così compiuto un'impressionante rimonta dopo il rovesciamento all'inizio dell'anno.
Allora la barca si era ribaltata a tutta velocità, rompendo l'albero, e il team sembrava essere rimasto indietro nella lotta per il record mondiale della barca a vela più veloce.
Ma ora tutto è andato alla perfezione. Con 25 nodi di vento, con raffiche fino a 28 nodi, il team di Thébault ha raggiunto una media di 51,36 nodi sul percorso di 500 metri richiesto dal World Sailing Speed Council (WSSRC). In alcuni momenti, "Hydroptère" ha viaggiato addirittura a 55,5 nodi. Sul percorso di 1 miglio nautico era ancora sufficiente per superare i 48 nodi. Tuttavia, tutti i valori devono ancora essere confermati dal WSSRC.
Il record precedente era detenuto dal kiter Alexander Caizergues con 50,57 nodi, mentre la barca a vela più veloce era "Macquarie Innovation" con 50,07 nodi. L'Hydroptère è quindi solo la seconda imbarcazione ad aver superato la barriera dei 50 nodi.