Catamarani da 16 piediI beach cat in un test comparativo

Andreas Fritsch

 · 07.07.2014

Catamarani da 16 piedi: i beach cat in un test comparativoFoto: Nils Günter
Test di confronto tra gatti da spiaggia sullo Strelasund
La tecnologia Roto-moulded dovrebbe renderlo possibile: gatti entry-level poco costosi, facili da navigare ed estremamente robusti. Un confronto
  Il trio alla prova prima di StralsundFoto: Yacht / Nils Günter Il trio alla prova prima di Stralsund

Per il test erano disponibili tre imbarcazioni con un concetto simile: il Dart 16, il Topper 16 e il nuovissimo RS 16 Cat - di dimensioni ancora maneggevoli, il che significa che possono essere rimorchiate una volta assemblate e sono ancora adatte a equipaggi adulti di due persone. Il trio inglese è prodotto con il moderno e conveniente processo di rotostampaggio, che rende le barche più economiche del 30-40% rispetto ai cat in vetroresina. Il motivo è semplice: gli scafi vengono riempiti negli stampi sotto forma di granulato, che viene poi "cotto" in un forno rotante. Questo processo di costruzione termoplastica riduce il tempo di costruzione degli scafi a circa due ore, rispetto alle circa 40 ore della costruzione tradizionale in laminato. Gli scafi che ne derivano sono estremamente robusti e possono facilmente resistere a forti sollecitazioni meccaniche, come il tremolio o un attracco non riuscito.

yacht/M4309178Foto: Yacht / Nils Günter

Tutte e tre le barche sono inoltre estremamente flessibili: sono disponibili in un'ampia gamma di livelli di equipaggiamento, dai principianti ai razzi gennaker, che dovrebbero essere divertenti anche per i catamarani esperti. Se lo si desidera, la barca può "crescere" con l'esperienza dell'equipaggio Anche in singolo, i catamarani dovrebbero essere facili da gestire.

Il Dart 16 è il nucleo dei gatti rotostampati, per così dire, ed è stato uno dei primi a essere lanciato sul mercato alla fine degli anni Novanta. Come se la caveranno il più giovane Topper e il nuovissimo RS 16 Cat contro il capostipite? Abbiamo messo alla prova le barche sull'isola di Rügen.

In più: in una sezione di servizio, la leggenda dei cat, Helge Sach, dà consigli ai principianti dei cat, spiega gli errori più comuni da evitare e ci dice cosa rende veloce la barca. Il test dettagliato, comprensivo di consigli, è contenuto nel nuovo YACHT, n. 15, ora disponibile nei negozi di riviste.

Come anticipazione, il video del test è già online su YACHT tv.

Questo contenuto non è più disponibile.

Articoli più letti nella categoria Yachts